Il prototipo dell'Apple I venduto all'asta per oltre 650.000 dollari

La fortuna di Apple è iniziata con quel primo computer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2022]

Apple 1 prototype

Quanto può valere un computer di oltre quarant'anni fa? Se si tratta di un rarissimo - o, meglio, unico - prototipo di computer Apple, oltre 650.000 dollari.

È stato infatti da poco venduto all'asta, per la non indifferente cifra di 677.196 dollari, il prototipo di Apple I usato da Steve Jobs per dimostrare le potenzialità dell'invenzione creata insieme a Steve Wozniak a Paul Terrell, proprietario del negozio di computer The Byte Shop di Mountain View, in California.

Terrell rimase così impressionato dal prototipo da formulare quello che per la neonata Apple era il suo primo, vero ordine consistente, che fu consegnato non sotto forma di kit da assemblare per hobbisti, da vendere a un cifra intorno ai 40 dollari, ma sotto forma di computer completo già assemblato, da vendere a 666,66 dollari.

«È stato l'episodio singolo più importante di tutta la storia dell'azienda» ha dichiarato in merito qualche tempo fa Wozniak, parlando dell'accordo con Terrell. «Niente di ciò che è successo negli anni successivi è stato tante importante e inatteso».

Se Apple è oggi il colosso che conosciamo il merito va a tanti momenti positivi colti per fortuna o intelligenza, ma tutto o quasi si può ricondurre alla dimostrazione di quel prototipo, che quindi a buon diritto può essere considerato un pezzo di "storia dell'informatica".

Una trentina di anni fa, Steve Jobs - al tempo impegnato in NeXT - cedette il prototipo alla persona che poi l'ha messo all'asta, e già allora non era in ottime condizioni: alcuni chip erano stati rimossi e la scheda in sé era danneggiata.

Tale situazione non deve però aver avuto alcuna importanza per l'acquirente, che ha preferito restare anonimo, il quale non ha esitato a sborsare una fortuna pur di assicurarsi la proprietà del primo Apple I in assoluto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se c'è chi spende 1000+ euro per uno smartphone che dopo un anno è considerato vecchio, magari solo per dire "ho il meglio (?) del mercato", non mi stupisco che ci sia chi ha speso 650k$ per un prototipo nemmeno integro per dire "ce l'ho io". C'è da aggiungere che non si può nemmeno escludere che un domani potrebbe... Leggi tutto
28-8-2022 13:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5824 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics