Apple, arrivano i piani in abbonamento per gli iPhone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2023]

apple iphone abbonamenti

Se le indiscrezioni raccolte da Mark Gurman per Bloomberg sono vere, Apple sta per introdurre un cambiamento importante per quanto riguarda la propria offerta di iPhone,

In marzo o in aprile, infatti, dovrebbe debuttare il programma di abbonamento per iPhone che era originariamente stato pensato già per il 2021 ma aveva poi subito dei ritardi a causa di «problemi tecnici».

In sostanza, entro qualche mese - dopo aver completato la piattaforma di servizi finanziari nota con il nome di Project Breakout - accanto alla vendita degli iPhone Apple lancerà un modello su abbonamento, diverso però dal piano di pagamenti periodici disponibile attualmente.

Allo stato attuale, infatti, è possibile per esempio acquistare un iPhone con pagamenti rateali: il prezzo totale è suddiviso in pagamenti mensili, tutta la parte finanziaria è gestita da una banca e, alla fine, l'utente diventa proprietario dello smartphone.

Invece, con il programma di abbonamento innanzitutto si pagherà una quota mensile che non si baserà sulla semplice divisione del prezzo totale dell'iPhone ma sarà «una quota mensile che ancora deve essere determinata e che dipenderà dal dispositivo scelto dall'utente».

Inoltre, non è previsto un termine predeterminato dell'abbonamento, dettato da una cifra raggiunta la quale l'utente entra in possesso perpetuo dell'iPhone: come per qualsiasi altro servizio in abbonamento, l'oggetto resta di proprietà del fornitore; dopo un certo periodo l'utente potrà decidere di sostituirlo con un modello nuovo.

Tutto, poi, sarà gestito da Apple, senza intermediari; sarà Apple a gestire i pagamenti e ogni servizio accessorio e, quando l'utente deciderà di passare a un modello più recente di iPhone, l'azienda tornerà in possesso del dispositivo originale, che potrà quindi essere ricondizionato e immesso nel mercato dei prodotti di seconda mano.

I lavori su questa nuova proposta sono ancora in corso e non è del tutto certo che la finestra di lancio prevista venga rispettata, anche se questa volta Apple sembra essere pronta per il debutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il turboconsumismo accelerato guadagna nuove opzioni... :roll:
20-2-2023 18:28

Cosi' le persone cambieranno l'iPhone ogni 3 mesi
14-2-2023 16:36

{poeratte}
Come ha detto giustamente Schauble al WEF, le masse non devono avere proprietà. Apple si sta adeguando a un trend a cui ormai aderiscono in molti, fra quelli che contano.
14-2-2023 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics