Apple, arrivano i piani in abbonamento per gli iPhone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-02-2023]

apple iphone abbonamenti

Se le indiscrezioni raccolte da Mark Gurman per Bloomberg sono vere, Apple sta per introdurre un cambiamento importante per quanto riguarda la propria offerta di iPhone,

In marzo o in aprile, infatti, dovrebbe debuttare il programma di abbonamento per iPhone che era originariamente stato pensato già per il 2021 ma aveva poi subito dei ritardi a causa di «problemi tecnici».

In sostanza, entro qualche mese - dopo aver completato la piattaforma di servizi finanziari nota con il nome di Project Breakout - accanto alla vendita degli iPhone Apple lancerà un modello su abbonamento, diverso però dal piano di pagamenti periodici disponibile attualmente.

Allo stato attuale, infatti, è possibile per esempio acquistare un iPhone con pagamenti rateali: il prezzo totale è suddiviso in pagamenti mensili, tutta la parte finanziaria è gestita da una banca e, alla fine, l'utente diventa proprietario dello smartphone.

Invece, con il programma di abbonamento innanzitutto si pagherà una quota mensile che non si baserà sulla semplice divisione del prezzo totale dell'iPhone ma sarà «una quota mensile che ancora deve essere determinata e che dipenderà dal dispositivo scelto dall'utente».

Inoltre, non è previsto un termine predeterminato dell'abbonamento, dettato da una cifra raggiunta la quale l'utente entra in possesso perpetuo dell'iPhone: come per qualsiasi altro servizio in abbonamento, l'oggetto resta di proprietà del fornitore; dopo un certo periodo l'utente potrà decidere di sostituirlo con un modello nuovo.

Tutto, poi, sarà gestito da Apple, senza intermediari; sarà Apple a gestire i pagamenti e ogni servizio accessorio e, quando l'utente deciderà di passare a un modello più recente di iPhone, l'azienda tornerà in possesso del dispositivo originale, che potrà quindi essere ricondizionato e immesso nel mercato dei prodotti di seconda mano.

I lavori su questa nuova proposta sono ancora in corso e non è del tutto certo che la finestra di lancio prevista venga rispettata, anche se questa volta Apple sembra essere pronta per il debutto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il turboconsumismo accelerato guadagna nuove opzioni... :roll:
20-2-2023 18:28

Cosi' le persone cambieranno l'iPhone ogni 3 mesi
14-2-2023 16:36

{poeratte}
Come ha detto giustamente Schauble al WEF, le masse non devono avere proprietà. Apple si sta adeguando a un trend a cui ormai aderiscono in molti, fra quelli che contano.
14-2-2023 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2248 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics