iPhone 14, poche novità ma prezzi in crescita

Il nuovo modello di melafonino costa in Europa molto più che negli Stati Uniti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2022]

iphone 14 prezzi

Come da programma, mercoledì 7 settembre Apple ha presentato la nuova generazione di iPhone e Apple Watch, periodico aggiornamento incrementale dei propri prodotti di punta, senza novità tali da far gridare al miracolo.

La vera discontinuità rispetto al passato non sta nelle caratteristiche hardware, ma nel prezzo, che rispetto a quello del modello precedente è aumentato in tutto il mondo tranne che negli Stati Uniti: comprare un iPhone 14 nel Regno Unito, in Australia, in Giappone o anche in Italia costa sensibilmente di più che acquistarlo nella nazione in cui viene progettato.

In alcuni Stati, gli aumenti sono relativamente contenuti - per esempio il modello standard in Australia vede il proprio prezzo crescere di appena 50 dollari australiani (meno di 35 euro) rispetto all'iPhone 13 - mentre in altre zone del mondo gli incrementi sono più marcati.

In Europa l'iPhone 14 standard costa 100 euro più della stessa versione dell'iPhone 13: 999 euro contro 899. Ancora: l'iPhone 14 Pro costa 1.299 euro, mentre l'iPhone 13 Pro costava 1.149 euro; l'iPhone 14 Pro Max costa 1.449 euro, mentre l'iPhone 13 Pro Max costava 1.249 euro.

L'iPhone 14 Plus non ha un diretto corrispondente nella generazione precedente, ma anch'esso non è certo economico - costa 1.049 euro - e, come tutti gli altri modelli, viene venduto a un prezzo di circa il 30% più alto rispetto a quello praticato negli Stati Uniti.

Apple non ha indicato ufficialmente le ragioni per questa politica, ma gli analisti sono stati rapidi a individuare tre motivi: l'aumento dei prezzi dei componenti, l'inflazione, e i tassi da cambio tra le valute, non più relativamente stabili come in passato.

Considerando la situazione globale e l'esempio appena fornito da Apple, c'è ora da aspettarsi che anche gli altri grandi produttori ne seguano l'esempio; in particolare, attendiamoci aumenti da parte di Samsung e magari anche da parte di Google, che il mese prossimo presenterà la prossima generazione di Pixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

O, forse, hanno capito che il clienti statunitensi non sono disposti ad allargare i cordoni della borsa tanto quanto i clienti europei? :? Leggi tutto
17-9-2022 13:59

Un'auto che non va mai a meno di 240 km/h ed accelera da 0 a 100 in non più di 4 secondi? Direi l'equivalente dell'intera popolazione del Belgio, almeno. Anche perché a quel prezzo l'idea di poterla sfasciare dopo pochi mesi non sarebbe tanto spaventosa come ora che costa venti o trenta volte quella cifra. Leggi tutto
11-9-2022 17:16

{momame}
Il tasso di cambio non c'entra niente (siamo in parità), mentre le altre due ragioni sono invece validissime, con l'inflazione dovuta all'insensata politica del quantitative easing (grazie Draghi), che conferma l'imbecillità (in senso proprio) europea, con una burocrazia parassita che drena risorse dai... Leggi tutto
11-9-2022 11:29

L'iPhone e' uno status symbol. Piu' costa e meglio e'. Se una Ferrari costasse 15mila euro, chi la comprerebbe? . Leggi tutto
11-9-2022 09:39

Potrebbe essere dovuto al fatto che negli USA è disponibile solo con eSim? link
9-9-2022 12:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3144 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics