Hype e Banca Sella, disservizi a profusione

Da domenica è praticamente impossibile usare home banking, bancomat, carte e servizi online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-04-2024]

banca sella hype blackout disservizi
Immagine generata con DiffusionArt.

Il mondo dei pagamenti elettronici offre certamente una marea di comodità ma, come tutto ciò che è digitale, deve sottostare alla legge dell'inaccettabile fragilità delle infrastrutture.

Lo sanno bene i clienti di Banca Sella e di Hype, che dal pomeriggio della scorsa domenica sono tormentati da disagi continui la cui risoluzione al momento non sembra essere in vista.

L'home banking da app non funziona (e anche da browser il funzionamento è a singhiozzo), i pagamenti elettronici non vanno a buon fine, e in qualche caso nemmeno bancomat e carte funzionano; negli ultimi giorni la situazione è tornata alla normalità per qualche breve tempo, ma poi il blackout è ricominciato.

Banca Sella parla di «rallentamenti all'operatività», ma si tratta di un eufemismo: i clienti testimoniano che i servizi proprio non funzionano, e cominciano a essere imbufaliti.

Sui social la Banca rilascia periodicamente aggiornamenti della situazione, indicata nella giornata di lunedì come figlia di «un problema tecnico interno, verificatosi dopo alcuni interventi di manutenzione periodica (del fine settimana)», come si può leggere sul suo profilo X.

Per cercare di ovviare almeno in parte al guaio che sta colpendo i sistemi informatici, agli operatori delle succursali è stato imposto di lavorare per un «orario prolungato e continuato», sia per quanti desiderano prelevare il proprio denaro sia per quanti devono effettuare operazioni di pagamento.

Per l'occasione è stata anche allestita un'apposita pagina sul sito web ufficiale, dove si possono trovare informazioni circa la situazione e alcune indicazioni, tranne la più importante: un'idea di quando si prevede che le difficoltà finalmente siano risolte.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

Le cause e le spiegazioni fornite rimangono vaghe e dobbiamo accettarlo :roll:
16-4-2024 04:07

Meglio che non vedi cosa è realmente successo, perché il film scemo&piùscemo non sarebbero riusciti a fare di peggio :shock: Qualsiasi cosa sia successo non verrà mai divulgata seriamente, poiché un problema simile in una struttura non interrompibile ( io ho lavorato in strutture critiche che non possono e non devono essere... Leggi tutto
14-4-2024 20:19

Con Banca Sella ho solamente la carta prepagata ricaricabile Hype e onestamente non mi sono accorto di nulla, forse perché questa settimana ho fatto solo pagamenti POS nei negozi. Mi ricordo però che agli esordi della Hype c'erano problemi frequenti.
12-4-2024 22:28

qualche riferimento alla causa (vago) c'è nell'email che hanno mandato ieri come aggiornamento: Leggi tutto
12-4-2024 16:03

dovrebbe essere ritornato a posto stamattina, comunque sarebbe bello sapere davvero cosa è capitato ma... non so se lo sapremo mai.
12-4-2024 13:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics