Google licenzia 28 dipendenti che scioperano contro la collaborazione con Israele

Avevano occupato la sede a New York e scioperato contro il progetto di fornire military intelligence all'esercito israeliano a Gaza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2024]

Zeus News

28 dipendenti della sede Google di New York sono stati licenziati per aver scioperato; secondo Google, avrebbero anche occupato l'azienda per più di 10 ore impedendo ai colleghi non in sciopero di lavorare.

I lavoratori licenziati, che durante l'occupazione indossavano la kefiah palestinese e cantavano canzoni di protesta, negano di aver impedito fisicamente di accedere alla sede e di lavorare.

Lo sciopero e l'occupazione sono stati proclamati per chiedere a Google di uscire dal progetto Nimbus nel campo della cosiddetta "military intelligence", finanziato dalle forze armate israeliane per 1,2 miliardi di dollari.

L'applicazione in corso permetterebbe all'esercito israeliano di individuare a Gaza presunti terroristi e obbiettivi appartenenti a Hamas ma con un margine di errore intorno al 10%, il che vuol dire che potrebbero esserci vittime civili come donne e bambini.

L'occupazione ha già fatto più di 30mila vittime, in gran parte bambini, donne e anziani e ha trasformato Gaza in un'immensa tendopoli con la popolazione stremata da fame e da carenza di medicine e di cure mediche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Per quanto ne so anche in Italia scioperare e manifestare in strada di fronte alla sede aziendale ha un livello di accettazione diverso rispetto a farlo all'interno dell'azienda comunque disturbando chi non sciopera. Inoltre anche il picchettaggio in Italia oggi può essere punito per legge per cui non ci vedo troppe differenze. La cosa... Leggi tutto
25-4-2024 15:54

{nepsa}
E' possibile che Netanyau stia facendo di tutto per mantenere, e magari aumentare, i problemi con Hamas e e iraniani, principalmente per evitare di finire in galera. Che specie di uomo (e di soldati) possa essere uno che preferisce (far) uccidere migliaia di donne e bambini pur di restare al potere non lo so, certamente gli uomini... Leggi tutto
22-4-2024 09:54

Loro avevano il diritto di scioperare, ma negli stati uniti, diversamente che in Europa i licenziamenti sono liberi e quindi anche Google tecnicamente poteva licenziarli senza problemi. Poi nel tecnico loro erano, non fuori in strada a protestare ma dentro gli uffici, e qui la questione giuridicamente parlando diventa complessa, perché... Leggi tutto
19-4-2024 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4485 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics