Crowdstrike, da Microsoft uno strumento per sistemare i PC colpiti

Il Recovery Tool si installa su chiavetta USB ed esegue in automatico le operazioni necessarie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-07-2024]

crowdstrike microsoft recovery tool
Immagine generata con DiffusionArt.

Per gli amministratori chiamati a sistemare i danni causati dall'update diffuso da Crowdstrike lo scorso venerdì, che ha messo fuori uso milioni di sistemi Windows (diversi dei quali ancora non sono tornati in funzione) Microsoft ha rilasciato uno strumento che semplifica il ripristino.

Annunciato su uno dei blog ufficiali, lo strumento - battezzato Microsoft Recovery Tool - può essere scaricato dal Microsoft Download Center (qui il link diretto).

Il Microsoft Recovery Tool consente di creare una chiavetta USB con cui avviare il PC per poi entrare in WinPE (Windows Preinstallation Environment) e contiene degli script, eseguiti automaticamente all'avvio, che compiono le operazioni da compiere per consentire al computer di tornare a eseguire il boot.

Grazie a questo strumento non è necessario accedere alla modalità provvisoria del sistema da recuperare, né conoscerne le credenziali di amministrazione: il Tool accedere direttamente al disco senza andare a disturbare l'installazione di Windows.

L'unica informazione aggiuntiva di cui può esserci bisogno è la chiave di recupero di Bitlocker, da utilizzare qualora il disco sia crittografato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come si recuperano i file cancellati?
Vacanze estive, il Vademecum per l'amministratore di rete

Commenti all'articolo (2)

Penso l'ultima che hai scritto come praticamente sempre accade...
27-7-2024 15:01

{didonaldo}
Crowdstrike ha fatto un bel danno, ma è scesa solo del 25 percento in borsa, dopo essere salita più del 100 percento in un anno, segno che gli investitori sono per ora fiduciosi. I danni agli utenti di Windows sono incalcolabili, sia quelli attuali, misurabili in centinaia di miliardi, sia quelli futuri, con chissà... Leggi tutto
23-7-2024 10:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali vantaggi ti motivano a investire in prodotti per la smart home?
Prepararsi per quando si arriva a casa dal lavoro
Sicurezza per la casa
Essere pronto ad andare a letto (temperatura, illuminazione, chiusura delle tapparelle)
Intrattenimento accessibile
Cura dei miei parenti anziani

Mostra i risultati (559 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics