WordPress lancia la IA che genera un sito completo in pochi minuti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2025]

Una volta tanto WordPress fa notizia non tanto per il contenzioso legale che va avanti ormai da mesi con WP Engine ma per il lancio di un nuovo servizio.

chat simile a quella di un assistente virtuale come ChatGPT.

La novità - che sembra muoversi su un'onda analoga a quella del vibe coding - è stata annunciata come un modo per rendere la creazione di siti più rapida e accessibile, senza richiedere competenze né di programmazione né dell'interfaccia di configurazione di WordPress stesso.

Il funzionamento è semplice: gli utenti inseriscono un prompt testuale - qualcosa come «crea un sito per il mio negozio di caffè», specificando dettagli come il nome dell'attività, i colori preferiti o lo stile del layout.

L'IA genera automaticamente il sito, completo di struttura, immagini e testi iniziali. Dopo la creazione, è possibile trasferire il sito al servizio di hosting di WordPress.com e modificarlo ulteriormente, sia manualmente che chiedendo all'IA di apportare aggiustamenti tramite fino a 30 prompt gratuiti (poi è necessario scegliere un piano di hosting).

Il costruttore AI è limitato ai nuovi siti: non supporta ancora la modifica di siti WordPress preesistenti. Inoltre, non è in grado di gestire progetti complessi come negozi e-commerce o quelle che Automattic chiama «integrazioni avanzate», anche se l'azienda ha già dichiarato che tali funzionalità sono in fase di sviluppo.

L'azienda la scorsa settimana ha ridotto del 16% sua forza lavoro, licenziando circa 280 dipendenti. Il servizio debutta quindi in un momento molto particolare per Automattic e porta WordPress.com alla pari con piattaforme concorrenti come Squarespace e Wix, che offrono già costruttori AI simili.

Qui sotto, il video di presentazione del costruttore di siti basato sulla IA.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Non ti sbagli e proprio cosi, nel 2012 c'era già un programma costoso, e complesso che faceva pressapoco lo stesso lavoro. Il fatto che ancora non possa modificare siti preesistenti mi ricorda le obiezioni di Telematicaitalia i cui tecnici mi dicevano: Il programma non è sufficientemente sofisticato da gestire le personalizzazioni che... Leggi tutto
15-4-2025 19:16

Certo, se ci metti un bel bollino con su scritto IA vendi e ci fai le palanche , se non lo metti sei un povero sf..... che non porta a casa nulla.
13-4-2025 15:35

Non è esattamente il mio ex-campo di lavoro, ma per come è descritto non mi pare c'entri nulla la IA. Da quello che ho capito si tratta di un modulo molto sofisticato di creazione siti web che personalizza degli scheletri vuoti già predisposi di siti. Probabilmente mi sbaglio, ma ho l'impressione che oggi qualsiasi cosa deve avere il... Leggi tutto
11-4-2025 08:18

Un'altra clava messa in mano ai truffatori dell'e-commerce, complimenti... :twisted:
10-4-2025 16:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4071 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics