Dopo Klarna, anche Duolingo fa marcia indietro sulla IA

La fuga degli utenti ha convinto la piattaforma a continuare a investire sugli umani, almeno per ora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2025]

duolingo marcia indietro ia
Foto di appshunter.io.

Verso la fine dello scorso aprile, il CEO di Duolingo, Luis von Ahn, aveva annunciato una svolta radicale per l'azienda: aveva dichiarato che la piattaforma di apprendimento linguistico sarebbe diventata AI-first, con l'intenzione di integrare sempre più l'intelligenza artificiale e ridurre gradualmente l'uso di consulenti esterni.

La mossa seguiva una precedente riduzione del personale, con il 10% dei consulenti licenziati nel gennaio 2024 a causa dell'adozione di tecnologie AI. Le dichiarazioni di von Ahn scatenarono un'ondata di critiche da parte di utenti, insegnanti e pubblico.

La disapprovazione è stata immediata e visibile soprattutto sui social media. Von Ahn aveva suggerito in un podcast che l'IA potrebbe sostituire gli insegnanti umani, definendo il futuro delle scuole come «centri di assistenza per bambini» poiché «l'IA è un insegnante migliore degli umani»; ma la reazione è stata feroce.

Gli utenti hanno accusato Duolingo di tradire la sua missione educativa e un numero significativo di utenti ha abbandonato la piattaforma. In risposta, Duolingo ha rimosso tutti i suoi post riguardanti la IA da TikTok e Instagram, lasciando un messaggio criptico su X che ha alimentato speculazioni su un possibile dietrofront.

Di fronte alla crescente pressione, von Ahn ha alla fine ritrattato le proprie dichiarazioni iniziali, chiarendo che l'IA non sostituirà i dipendenti umani.

Su LinkedIn, il CEO ha scritto: «Una delle cose più importanti che un leader possa fare è offrire chiarezza. [...] Per essere chiari: non penso che la IA rimpiazzerà i nostri dipendenti (in effetti stiamo continuando ad assumere allo stesso ritmo di prima). La vedo piuttosto come uno strumento per accelerare ciò che facciamo, ottenendo un livello di qualità uguale o migliore».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Cursor, la IA si inventa una nuova policy e fa scappare gli utenti
Abbandonarsi alle vibrazioni e programmare senza toccare la tastiera
WordPress lancia la IA che genera un sito completo in pochi minuti
Attacchi hacker più veloci grazie all'IA
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro

Commenti all'articolo (3)

Questo in fondo pare essersela fatta nelle braghe molto in fretta, il doppio carpiato è avvenuto nell'arco di appena un mese con un voltafaccia degno di un politico di professione. Vedremo quanto dura.
31-5-2025 14:07

{7reno}
Oltre che Duolinguo, anche Duoface.
29-5-2025 09:44

L'unica lezione che queste realtà imparano è che se devi fare una porcata, è da stupidi pure vantarsene... Che siano lavoratori o clienti, alla fine sempre con esseri umani devi avere a che fare. :roll: (quando saranno le IA a comprare qualcosa, ne riparleremo)
28-5-2025 13:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2405 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics