Wikipedia cede alla IA, ma senza rinunciare agli umani

Le saranno affidati i compiti più ripetitivi e noiosi, ma il controllo resterà nelle mani degli amministratori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2025]

wikipedia ia

Wikipedia si piega all'avanzata della IA, anche se afferma di volerlo fare senza eliminare completamente l'elemento umano. Ha infatti varato un piano triennale con l'obiettivo di sfruttare l'IA per semplificare i processi tecnici e rimuovere ostacoli, permettendo agli amministratori, ai moderatori e ai patroller di concentrarsi sul contenuto piuttosto che sulle complessità operative.

La strategia si concentra sull'automazione di attività ripetitive e noiose, come la categorizzazione di articoli, il rilevamento di vandalismi o la gestione di template complessi, lasciando agli umani il compito di creare e valutare i contenuti.

L'AI dovrebbe migliorare l'efficienza in vari modi, per esempio suggerendo modifiche o identificando lacune negli articoli; ma ogni intervento sarà supervisionato dalla community. Questo approccio risponde anche a un'esigenza pratica: con oltre 6 milioni di articoli solo in inglese e con una crescita costante, la mole di lavoro per i volontari ormai è diventata insostenibile senza un supporto tecnologico.

Non tutti i volontari che collaborano con Wikipedia sono convinti che l'introduzione della IA non avrà conseguenze negative: nelle discussioni online alcuni esprimono il timore che l'IA possa essere viziata da bias (dovuti alle fonti su cui è addestrata) e che porti a un pressoché inevitabile "rilassamento" nel controllo da parte degli esseri umani.

L'annuncio arriva proprio in un momento in cui l'uso dell'IA nel settore dei contenuti è sotto scrutinio. Aziende come Duolingo hanno recentemente ridotto il personale a contratto sostituendolo con l'AI, suscitando critiche; proprio in questi giorni, esperimenti come quello su Reddit, dove bot AI hanno manipolato utenti inconsapevoli, hanno evidenziato rischi etici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I Beatles (e la IA) candidati a due Grammy
Bill Gates: ''Rifonderei Microsoft concentrandomi sulla IA''
UE, in vigore la legge sulla IA
L'app per scaricare l'intera Wikipedia (e non solo)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Sono d'accordo con zeross, la IA, se usata per compiti semplici e ripetitivi e con adeguata supervisione può far risparmiare tempo e risorse in qualsiasi tipo di gestione ed analisi di testi quindi anche su Wikipedia. Ovviamente il concetto chiave da non dimenticare è la supervisione consapevole del suo operato effettuata da persone... Leggi tutto
10-5-2025 18:53

Andiamo cauti e proviamo ad analizzare non solo le parole ma anche la situazione oggettiva: Wikipedia ha un numero elevatissimo di pagine in un numero enorme di lingue, con un bilancio economico finanziario non all'altezza, e un numero di persone non proporzionato all'impegno ( ed alcune anche non qualificate se si vanno a leggere le... Leggi tutto
9-5-2025 20:43

Per quanto ne so la IA ha popolato la sua base di conoscenza ANCHE con dati e informazioni estratte da Wikipedia. Adesso viene fuori che la IA potrà correggere e/o modificare i dati di Wikipedia. Mi sembra un loop mostruoso, in cui l'affidabilità dell'informazione se ne vaffa..rsifriggere.
5-5-2025 12:00

{vichi}
Parole, parole, parole. Per la serie: tranquillizziamo i creduli.
5-5-2025 09:25

Grazie del suggerimento, approfondirò.
4-5-2025 18:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2795 voti)
Ottobre 2025
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 ottobre


web metrics