Google Drive, nuova interfaccia desktop. Gemini entra in Gmail e Calendar



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2025]

google drive desktop gemini calendar gmail
Foto di Abid Shah.

Google ha annunciato una serie di aggiornamenti dedicati alla sua suite di produttività, con un'attenzione particolare sulla nuova interfaccia di Google Drive per desktop, integrata con funzionalità avanzate per Gmail e Google Calendar. Il cuore della novità è la nuova interfaccia unificata di Google Drive per desktop, che elimina la frammentazione delle versioni precedenti, in cui notifiche, attività e gestione delle cartelle erano distribuite in finestre separate. Ora tutte le funzionalità convergono in un'unica schermata, ispirata alla versione web di Google Drive.

La barra di ricerca occupa una posizione centrale, affiancata da un'icona per mettere in pausa la sincronizzazione e da un menu delle impostazioni. Il pannello di navigazione laterale si articola in tre sezioni: una, Home, con schede che mostrano i caricamenti recenti e i file che richiedono attenzione; una sezione per i file condivisi e scorciatoie per aggiungere nuove cartelle alla sincronizzazione; e infine le notifiche. Questo design secondo Google risponde alla crescente domanda di un'esperienza utente più fluida e centralizzata, essenziale in un contesto lavorativo dove la gestione efficiente dei file è cruciale.

Parallelamente Google ha introdotto miglioramenti per Gmail e Google Calendar, con un'enfasi sull'integrazione dell'intelligenza artificiale Gemini. Per Gmail, le schede riassuntive basate su Gemini, già disponibili su Android e iOS, sono ora estese alla versione web. Queste schede utilizzano l'IA per sintetizzare conversazioni lunghe, estrapolando punti chiave e suggerendo azioni, come fissare riunioni o rispondere a email, attingendo direttamente ai dati di Gmail, Drive e Calendar. Per esempio, un utente può chiedere a Gemini di creare un evento di 30 minuti per una lezione settimanale o di verificare la disponibilità del calendario per la prossima settimana, il tutto senza uscire dall'interfaccia di Gmail.

Per Google Calendar la novità principale riguarda la versione Android, che ora consente di condividere calendari con singoli utenti, domini specifici o il pubblico generale direttamente dall'app: la funzione era precedentemente limitata alla versione web. La versione web di Calendar è oggetto di restyling con Material Design 3, che include un tema scuro, nuovi caratteri personalizzati e icone più leggibili. Alcuni utenti hanno già segnalato che il tema scuro, pur atteso, potrebbe causare problemi di compatibilità con alcune estensioni di Chrome: è un problema che Google ha rimandato per la sua risoluzione agli sviluppatori di terze parti.

Le implicazioni di questi aggiornamenti vanno oltre l'estetica. In particolare l'integrazione di Gemini in Gmail e Calendar punta a creare un ecosistema dove l'IA è un elemento importante del flusso di lavoro, nella convinzione che essa riduca il tempo a navigare tra applicazioni. Tuttavia, la dipendenza da funzionalità basate su cloud solleva interrogativi sulla sicurezza: recenti vulnerabilità emerse in modelli AI come ChatGPT hanno evidenziato i rischi di dati sensibili nei dataset di addestramento. Google, consapevole di queste preoccupazioni, sottolinea che le funzionalità di Gemini in Workspace sono progettate con protocolli di sicurezza avanzati, ma non ha fornito dettagli su come i dati degli utenti vengano protetti durante l'elaborazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Gemini ora interagisce con il mondo esterno
Google lobotomizza l'assistente vocale per fare spazio alla IA Gemini

Commenti all'articolo (1)

{stef}
In un mondo meno problematico del nostro, tutte le funzioni che Big Tech sforna in continuazione le valuterei solo in funzione dell'utilità. Ma nel mondo reale sono costretto a stare ben lontano dalle loro profferte, che hanno lo scopo si di aiutarti, ma nel frattempo di profilarti e di renderti dipendente da loro.... Leggi tutto
14-7-2025 09:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di pių?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4459 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics