La differenza tra una foto e una bella foto

Come scattare delle belle foto e realizzare dei bei video: i consigli della nota agenzia fotografica di Grazia Neri.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2006]

Foto di Herbert Sandoval

"Nessuno ha mai detto che le fotografie si fanno soltanto con una fotocamera." A parlare è Grazia Neri, la titolare di Makadam, la più importante agenzia di fotogiornalismo in Italia: moltissime delle foto che troviamo sui giornali sono sue. Makadam è anche una community a cui ci si può registrare per inviare foto di attualità, se si è stati testimoni e fotografi di qualche scoop.

Gli specialisti di Makadam hanno voluto curare due brevi ma utili e pratici libri, per Apogeo, dal titolo "Fare foto con il telefonino" e "Fare video con il telefonino" in un Paese in cui il numero dei telefonini con fotocamera integrata venduti ha superato quello delle fotocamere e che ha già il primato europeo dei telefonini Umts.

Sono tanti i consigli utili (di natura tecnica e perfino legale) per le foto da scattare con il nostro inseparabile telefonino. Per esempio il nudo: "I telefonini, come le Polaroid in passato, hanno molto incoraggiato la fotografia di nudo. Non serve lo sviluppo in laboratorio e il diritto alla riservatezza è garantito. Possiamo o no ricordare per sempre la pelle di quando avevamo vent'anni o le forme della nostra fidanzata".

"Le foto migliori si ottengono in situazioni casuali, quando l'improvvisata modella (o modello) si veste, si sveste o quando dorme, sempre senza preoccuparsi dell'illuminazione troppo bassa o del mosso. Un modo per ottenere belle foto, indipendentemente dalle misure del soggetto, è far partecipare la modella alla creazione delle immagini, chiedendole come si piace e quali sono i movimenti e le pose nelle quali si sente più a suo agio". Ci sono molti consigli anche sulla stampa e la condivisione.

"Fare video" è altrettanto pratico e concreto. Makadam ha anche collaborato con il proprio laboratorio multimediale alla realizzazione di Nuovi comizi d'amore, un documentario interamente realizzato con un Nokia N90 e nessun'altra attrezzatura, per 90 minuti di film.

I due autori Marcello Mercantini e Barbara Seghezzi hanno girato l'Italia intervistando la gente sul sesso e sull'amore, utilizzando solo il microfono del cellulare e quando serviva per l'illuminazione solo una torcia tascabile a led di fabbricazione cinese; è un video fatto tutto perciò di primi piani molto stretti, molto suggestivo quindi per un film che tratta di argomenti così intimi.

Scheda
Titolo: Fare foto con il telefonino
Autore: a cura di Makadam
Editore: Apogeo
Prezzo: 6,50 euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

articolo interessante :thanks: mi piacerebbe vedere quanto prima il documentario realizzato col Nokia ma il libro dell'Apogeo non mi interessa perchè non ho manco il cellulare che fa le foto.
18-10-2006 03:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2449 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics