Gli USA temono la nuova ora legale

Il software non è pronto a gestire l'avanzamento di tre settimane previsto da una legge del 2005.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2007]

Il daylight saving potrebbe provocare ritardi e disguidi di vario genere a iniziare dai trasporti, le banche e gli uffici pubblici in genere, poiché tutti i calcolatori e i terminali ad essi collegati sono programmati per gestire l'ora legale dalla prima domenica di Aprile e non dalla seconda di Marzo.

La modifica, che mira a un ulteriore risparmio energetico per gli Stati Uniti ma coinvolge anche il Canada, è stata voluta dal Congresso Usa due anni fa e quindi ci sarebbe stato tutto il tempo di prepararsi. Tuttavia pochi l'hanno fatto, e pur senza le isterie del millennium bug quasi tutti dovranno rimettere l'ora manualmente.

Tra i "cattivi" segnaliamo in particolare Windows XP (anche col Service Pack 1), 2000 e NT, mentre per XP SP2 e Mac OS X l'aggiornamento è arrivato tramite una patch di questi giorni. Solo Windows Vista (e ci mancherebbe altro) sembra immune dal problema.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Attivissimo (Paolo) ci sguazzerebbe! Cmq ottima osservazione! Ciao Leggi tutto
21-2-2007 11:21

Perché dannosa? Leggi tutto
21-2-2007 10:13

{cimmerius}
Basta con l'ora legale Leggi tutto
21-2-2007 09:37

{Fotios Kossybvas}
per tutti gli sistemi operativi : link Leggi tutto
20-2-2007 12:49

{utente anonimo}
e linux? Leggi tutto
20-2-2007 11:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4057 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics