Hillary Clinton parla su YouTube

L'ex first lady si rivolge agli elettori più giovani, chiedendo di scegliere il motivo conduttore della sua campagna elettorale per i democratici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2007]

hillary

Indire una sorta di referendum telematico per scegliere la canzone di riferimento di una campagna elettorale potrà sembrare una delle tante strane "americanate", ma per la verità alcune hanno poi preso piede anche a casa nostra, complice il progressivo e inarrestabile asservimento culturale nonché a usi e costumi d'oltre oceano.

Tuttavia la mossa non manca di finezza psicologica, perché in luogo di imporre la propria presenza a meeting, videoconferenze, dibattiti, comparsate in radio TV, in qualche modo unicamente seguite dai sostenitori ed evitate o solo subìte da tutti gli altri, Hillary e il suo staff hanno realizzato che l'illusione di essere o sentirsi in qualche modo co-protagonisti sicuramente solleticherà anche gli elettori dell'altra fazione politica, non foss'altro che per lasciare direttamente o indirettamente insulti e sberleffi.

In ogni caso, il risultato di far sentire la propria presenza anche agli "altri" sicuramente sarà pienamente raggiunto. Indirettamente lo ha confermato la stessa Hillary, che rivolgendosi ai naviganti ha dichiarato in tono serio: "Vorrei sapere cosa pensate di una delle più importanti questioni di questa campagna elettorale", aggiungendo che si trattava di una questione estremamente dibattuta negli ultimi mesi. "Ecco perché mi rivolgo a te, popolo americano" ha concluso poi l'ex first lady.

Il video è andato sul sito di You Tube una decina di giorni fa e avrebbe provocato oltre mezzo milione di visite; i titoli delle canzoni proposte spaziano da You and I di Céline Dion a The Best di Tina Turner, passando comunque anche da Beautiful Day, I'm a Believer e tanti altri; le preferenze espresse ammonterebbero già a circa 140.000 e secondo i responsabili del sito nei prossimi giorni dovrebbe essere comunicato il risultato finale.

A prescindere dalla ormai assodata pervasività dell'Internet e dell'importanza che sta assumendo per una miliardata di persone nella vita di tutti i giorni, se vogliamo zoomare sull'orticello di casa nostra la cosa -se prendesse piede- si presenta con le connotazioni di un fantahorror in piena regola.

E' facile immaginare una ventina di sondaggi in contemporanea, quindici dirette televisive giornaliere su altrettante reti nazionali e non, con i tempi non dei passaggi ma delle canzonette centellinate e pedissequamente assoggettate alla spietatezza della "par condicio". E per finire, a sera tutti da Vespa a discettare su Apicella o, poniamo, la Vanoni.

Terribile. Anche perché tra l'allusiva calvizie dell'uno e la rosseggiante e altrettanto allusiva chioma dell'altra, la scelta alla lunga sarebbe improponibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3085 voti)
Maggio 2025
Violazione record: 184 milioni di credenziali pubblicate nel web
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 maggio


web metrics