Microsoft presenta Milan, un innovativo strumento che sembra una sorta di tavolo ma in realtà è un "Surface computer": un Pc con display touch screen e interfaccia rivoluzionaria.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-06-2007]
Uno straordinario schermo tattile di 30 pollici operante con una speciale edizione di Windows Vista, retroproiezione e sensori all'infrarosso: questi gli elementi di maggior spicco di Milan, la nuova meraviglia che quanto prima la casa di Redmond proporrà agli acquirenti di mezzo mondo.
Il nuovo "Surface computer" è dotato di touch screen dovrebbe consentire l'allargamento e la riduzione delle immagini in rapporto all'avvicinarsi della mano dell'operatore e riconoscere automaticamente alcuni oggetti appoggiati su di esso; vuoi perché dotati di collegamento Wi-Fi, vuoi perché concepiti espressamente per essere riconosciuti in altro modo.
Oltre a consentire l'uso delle dita, Surface si presenta perciò come un vero e proprio schermo multipoint e con esso si potranno effettuare manovre e impartire comandi diretti attualmente impossibili con l'uso del mouse; per esempio, sollevare una foto per depositarla nel cestino o nell'icona del mailbox per la spedizione.
Le applicazioni disponibili dovrebbero essere già numerose, ma sicuramente aumenteranno e si affineranno in futuro; comunque il nuovo hardware non sarà disponibile alla grande distribuzione prima di tre anni, anche perché il prezzo oggi lo porrebbe automaticamente fuori commercio poiché si aggirerebbe tra i 5 e i 10 mila dollari.
L'interesse suscitato, anche in rapporto al blasone di famiglia, è comunque già notevole. L'operatore telefonico T-Mobile renderà riconoscibili la caratteristiche dei suoi apparecchi e le sue tariffe col semplice appoggio del terminale sullo schermo, la catena di alberghi cui appartiene il celebre Caesar Palace a Las Vegas pensa a una speciale soluzione per le case da gioco e per i suoi ristoranti, mentre gli alberghi Starwood lo implementeranno nelle hall come un juke box di nuova concezione.
In casa Microsoft tuttavia non si nascondono le difficoltà; lo schermo tattile non è una novità assoluta ed è facile prevedere anche in questo campo lo scatenarsi di una battaglia tra giganti; magari in attesa di una soluzione del tutto free, in perfetto stile Linux. Ci penseranno gli interisti?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Il nuovo logo di TIM | ||
|
merlin