Eliminare il metano dai peti delle vacche

Ci sta provando un team di ricercatori australiani, con lo scopo di ridurre le emissioni di gas nell'atmosfera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2008]

Fotolia

I peti delle vacche sono ricchi di metano, mentre quelli dei canguri no. Per questo motivo un gruppo di ricercatori australiani sta tentando di rendere i peti delle vacche simili a quelli dei canguri, introducendo un particolare batterio negli stomaci del bestiame al pascolo.

Potrebbe sembrare una leggenda metropolitana o un pesce d'aprile fuori stagione, ma la notizia è stata ripresa da numerosi organi di informazione locali (e non solo). Comunque secondo dati diffusi dagli stessi ricercatori pare che circa il 14% delle emissioni di gas nell'atmosfera in Australia sia causato dai peti di vacca, quindi l'idea potrebbe rivelarsi meno stupida di quanto appare. Altrettanto reali sono le proteste degli animalisti.

Che il problema sia serio lo dimostra anche l'interessamento dell'Unione Europea, che già alcuni anni fa ventilò l'ipotesi di introdurre una tassa sui peti di vacca.

Sono previsti almeno tre anni di lavoro per isolare il batterio, inoltre poi bisognerà lavorare al modo di trasferirlo negli stomaci dei bovini. Al momento non si ha notizia se i ricercatori stiano tentando anche di far saltare le vacche come i canguri, ma vi terremo aggiornati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Quoto Toto200.
12-1-2008 11:30

Ooooooooooooooo, era ora! Sono convinto che, una volta che i ricercatori australiani avranno risolto questo grave problema, la nostra vita sarà finalmente felice: l'effetto serra terminerà, i ghiacci dei poli non si scioglieranno più, il buco nell'ozono si richiuderà, la corrente del golfo riprenderà a fluire, l'anticiclone delle... Leggi tutto
9-1-2008 15:32

vorrei segnalare un sito Leggi tutto
8-1-2008 12:27

Da quando Paperon de' Paperoni ha lasciato il Klondike, le minestre di fagioli hanno lasciato il posto a cibi meno... impegnativi. Del resto miliardi di persone si nutrono (purtroppo) con poco riso e poca soia e chissè quanti animali d'allevamento si alimentano con mais come base ; tutta roba di per sé meno fermentabile perciò 'sto... Leggi tutto
7-1-2008 12:42

{Matteo}
ma mettere una bombola sulla schiena delle e vacche e riempirla di metano da usare poi per cogenerazione energetica no? Se ci servono tre anni per introdurre batteri meno metanigeni nelle vacche penso con un paio di anni di ricerche la mia idea diventerebbe realtà! Ma nessuno ha mai pensato a cambiare l'alimentazione di ste povere vacche... Leggi tutto
7-1-2008 11:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics