La schermata blu-rosa della morte

Una originale protesta di migliaia di utenti Flickr contro l'acquisizione di Yahoo da parte di Microsoft.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2008]

Gli utenti di Flickr sono tra quelli che temono maggiormente che l'acquisizione di Yahoo da parte di Microsoft vada in porto. Dal marzo di tre anni fa, quando Yahoo con una geniale intuizione acquisì la piattaforma Flickr, la community di foto online ha continuato a crescere, e di passare sotto Microsoft proprio non ha voglia.

A dimostrarlo sono oltre 2000 utenti, organizzatisi in un gruppo dal nome: Microsoft: tieni le tue avide e malvage mani giù da Flickr.

I più creativi (e sono parecchi) hanno pubblicato online immagini che rappresentano il loro disappunto di passare sotto l'egida Microsoft: la schermata blu-rosa della morte è solo uno dei tanti esempi (blu e rosa sono i colori del logo di Flickr, ripresi anche in altre immagini).

Questa è la dimostrazione di quanto può succedere quando si cerca di acquisire non solo una piattaforma, ma anche una community.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (4)

ma è questa la new economy? Leggi tutto
8-2-2008 12:45

{pippolo}
ottima scelta, la svastica ... Leggi tutto
7-2-2008 22:32

Fantastica! Meriterebbe una strip... Però la svastica sul simbolo di MicroFott è agghiacciante, così come è geniale la tomba sul desktop e il gelato mezzo sciolto ha qualcosa di Foscoliano: (Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme che vanno al nulla eterno; e intanto fugge questo reo tempo, e van con lui le torme delle cure onde meco... Leggi tutto
7-2-2008 15:49

{MaXXX}
è già..... hahha la più bella per me è la penultima: quella con lo sfondo di xp e la tomba di yahoo.... Cmq non cè da credere che apple sia una santa e che se comprasse yahho la lascerebbe così... cmq la vedo poco probabile.Io spero che ognuno rimanga da se (yahho, google, microsoft, apple) Già si... Leggi tutto
7-2-2008 13:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1792 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics