Il backup automatico sui notebook

SanDisk presenta una soluzione economica per il backup automatico su scheda Secure Digital.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2008]

FlashBack Adapter

I notebook rappresentano una categoria di computer più esposti a fattori di rischio, dal furto, alla caduta accidentale, ai danni più diversi dovuti anche a una tazza di caffé maldestramente rovesciata sulla tastiera. E' sempre più sentita l'esigenza di poter effettuare costantemente e comodamente un backup di sicurezza dei dati in essi contenuti senza ricorrere a soluzioni esterne non sempre comode, come hard disk portatili esterni che necessitano a volte di cavi aggiuntivi e di alimentazione.

SanDisk prova a risolvere il problema con FlashBack Adapter, una soluzione integrata hardware e software che, utilizzando l'ExpressCard slot del proprio portatile, potrà salvare in automatico i file desiderati su una scheda di memoria Secure Digital da acquistare a parte e naturalmente intercambiabile qualora risultasse piena.

Il software fornito monitorerà in maniera continuativa i file ubicati all'interno di una directory scelta dall'utente, mentre a video un semplice indicatore mostrerà lo spazio residuo disponibile sul supporto di memoria in uso. Il materiale salvato potrà poi facilmente essere spostato in un qualsiasi Pc, anche senza l'adattore in questione, purché dotato di sistema operativo da Windows 2000 in avanti, compreso naturalmente il recente Vista.

Una soluzione accessibile a chiunque, sia per la cifra richiesta che dovrebbe aggirarsi sui 30 dollari, sia per la facilità d'uso che SanDisk definisce "set it and forget it", ovvero inseriscila e dimenticatene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1104 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics