Un disco da 1 Terabyte soppianterà i Blu Ray?

Compatibile all'indietro ma 40 volte più capiente di un BD a singolo strato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2008]

Un disco da 1 Terabyte soppianterà i Blu Ray?

Blu-Ray regna attualmente incontrastato sui formati ottici per la memorizzazione e, offrendo 54 Gbyte di spazio (nella versione a doppio strato) sembra adatto per ogni esigenza, specie se poi si tiene conto che sono in lavorazione dischi con otto strati (200 Gbyte) e ricerche che puntano ai 500 Gbyte.

Si affaccia però ora sul mercato un nuovo formato in grado di far stare su un solo disco dalle dimensioni tradizionali 1 Tbyte di dati (1.000 Gbyte) e che, in più, è retrocompatibile con Blu-Ray.

L'idea è stata messa in pratica dalla Call/Recall usando materiale prodotto da Nichia, azienda che già realizza componenti per i lettori compatibili con il formato di Sony.

I dischi di Call/Recall ospitano 200/250 strati sui quali registrare tramite delle lenti apposite, con una velocità di 100 Mbyte al secondo. Per ora non si possono realizzare dischi riscrivibili, ma l'azienda è al lavoro anche in questa direzione mentre ha già stilato una roadmap per raggiungere i 5 Tbyte stipati su un disco dal noto diametro di 12 cm.

Le applicazioni di questa tecnologia, dicono i suoi creatori, possono portare alla realizzazione di biblioteche di dati in cui più di 100 Tbyte sono conservati in dispositivi dalle dimensioni contenute, comodi per l'archiviazione aziendale.

Inoltre, al capo opposto, potrebbero essere realizzati dei minidischi con un diamtero di un solo pollice (2,54 cm), ma in grado di memorizzare 50 Gbyte di dati, da usare in cellulari, console per videogiochi e dispositivi portatili in generale.

Un altro vantaggio di questa tecnologia deriverebbe dal riutilizzo di componenti già esistenti - lenti a parte; ciò renderebbe relativamente economica la messa in commercio dei lettori e masterizzatori relativi.

Nulla è stato peraltro detto circa una data di rilascio; si parla del 2010 o 2011, ma sono indicazioni non ufficiali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{ercolinux}
Velocità Leggi tutto
30-5-2008 15:50

{alessandro}
il progresso... Leggi tutto
30-5-2008 09:14

{fred}
Dopo 6 mesi sara' ancora leggibile? Leggi tutto
30-5-2008 08:42

quando si sviluppano tali prodotti, credo che ovviamente non si pensi solo alle imprese o allo stato...i prodotti sono per i consumatori, il mercato è quello. Quindi pare evidente che la media degli utenti abbia enormi quantità di dati da archiviare....riverserà su pc dvd in gran quantità? (è la cosa di dimensioni più grandi che mi... Leggi tutto
29-5-2008 20:14

Quindi coraggio ragazzi: abbiamo tempo fino al 2010 per trovare un terabyte di roba da masterizzare!
29-5-2008 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2018 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics