Sony richiama 440.000 Vaio a rischio surriscaldamento

A causa di un difetto nel cablaggio interno alcuni portatili dell'azienda giapponese possono surriscaldarsi fino a fondere la plastica esterna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2008]

Sony richiama 440.000 Vaio per surriscaldamento

Sony sta richiamando 440.000 portatili della serie Vaio in tutto il mondo per problemi di surriscaldamento che possono portare a "un'anormale deformazione dell'involucro" e persino a qualche scottatura per gli utenti.

I modelli interessati sono quelli identificati dai numeri di serie VGN-TZ100, VGN-TZ200, VGN-TZ300 e VGN-TZ2000; i loro possessori sono invitati a visitare una pagina del sito di supporto dell'azienda e verificare tramite il numero di serie del portatile se hanno tra le mani uno dei prodotti affetti dal problema.

Si tratta - dice Sony - di unità prodotte tra luglio 2007 e agosto 2008 affette da problemi allo spinotto di alimentazione del pannello Lcd, per lo più vendute in Giappone.

Non sono stati segnalati casi in cui il Vaio abbia preso fuoco, ma in ogni caso è meglio verificare; il prelievo e il trasporto del portatile, qualora si rendesse necessario un internvento, sono gratuiti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

concordo con ramon. Ma per evitare tutto ciò qualcosa si può fare (bug a parte chiaramente): cercate di usare sempre un programma come Notebook Hardware Manager, che permette di modulare la potenza della cpu in base al carico del processore. Tanto cosa pensate di farci con 2,8 ghz di cpu , se lo usate per navigare e scrivere qualche... Leggi tutto
11-9-2008 15:40

Ma non staranno esagerando con questi laptop? Leggi tutto
5-9-2008 14:50

Allora prova a chiedere dove te l'hanno già riparato. Leggi tutto
5-9-2008 12:45

{MaXXX}
SFIGA --- Il tuo notebook è a rischio? scoprilo cosi' Leggi tutto
4-9-2008 23:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3107 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics