Quando il giornale è distribuito in e-paper

Il giornale Esquire ha pubblicato una versione limitata con i display integrati nelle pagine.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2008]

Sarebbero 100.000 le copie di Esquire distribuite con la tecnologia e-ink (o e-paper): è una tecnologia di display che imita l'aspetto dell'inchiostro sulle pagine, non utilizza la luce retroattiva, ma la riflette come proprio come un normale giornale.

L'occasione per creare questa versione speciale sono stati i 75 anni di vita del giornale Esquire. Sulla copertina compare un display di circa 10 pollici con la scritta lampeggiante seguita da un emoticon: "Il 21° secolo inizia adesso :)", mentre all'interno compare un'altro "schermo" con una pubblicità di una nota casa automobilistica. Per poter applicare questa tecnologia sono stati inserite seibatterie e due chip per la gestione degli e-ink.

E-paper è usata anche da altre aziende come Sony per il suo e-book reader. Vedremo presto molti giornali utilizzarla?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Sinceramente ho solo provato il monitor del computer, e posso dire che anche riducendo la luminosità, dopo alcune ore un minimo di fastidio mi viene agli occhi. Che il palmare lo usi così tanto non lo sapevo sinceramente...vedo più che altro gente col portatile o un subnotebook. Vincenzo. Leggi tutto
11-9-2008 22:26

Forse semplicemente perchè ora il palmare lo si usa un tempo infinitesimo rispetto al pc ? Stare n ore a lavorare/leggere su un palmare non deve essere una esperienza confortevole per la vista. Leggi tutto
11-9-2008 17:30

Io mi immagino, in un futuro prossimo, di vedere bambini andare a scuola senza il classico zaino, portandosi dietro semprlicemente una specie di palmare su cui si possono leggere libri e scrivere appunti. Comodo, pratico e che non brucia agli occhi (come invece fa il computer). Vincenzo
11-9-2008 16:24

Le nuove frontiere dell'advertising Leggi tutto
10-9-2008 11:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1674 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics