L'iPhone registra le attività degli utenti

Ogni volta che si preme il tasto "Home", il telefonino di Apple registra uno screenshot.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2008]

iPhone screenshot privacy tasto home Zdziarski

L'iPhone e la privacy non vanno molto d'accordo. Dopo l'ammissione, da parte di Apple, di poter controllare in remoto gli smartphone da lei prodotti, ora spunta un altro problema.

In realtà, l'origine di tutto ciò è innocente e fa parte delle caratteristiche che rendono elegante l'iPhone: la colpa è di quella funziona che fa graziosamente svanire le schermate delle applicazioni quando si preme il tasto Home.

Per ottenere quest'effetto, l'iPhone registra uno screenshot di quanto appare a schermo; terminata la sua utilità, l'immagine viene subito cancellata, ma ricostruirla non è difficile se si hanno le conoscenze adatte.

A rivelare questa situazione è Jonathan Zdziarski, autore del libro iPhone Forensics: Recovering Evidence, Personal Data, and Corporate Assets, che ricorda come - per le forze dell'ordine - ricostruire dati cancellati dai dispositivi di memorizzazione sia praticamente routine.

"Non c'è modo di prevenirlo", dice Zdziarski, il quale spera che Apple ben presto ponga rimedio a quella che ritiene una seria falla nella gestione della privacy, sebbene possa tornare utile per svolgere indagini su eventuali criminali fan di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

GRANDISSIMO :D HAHUAhuaHuAHUhAU Leggi tutto
19-9-2008 18:43

Attenzione, studenti! Quando scrivete i bigliettini per i compiti in classe, potreste essere beccati! Ho infatti scoperto che scrivendo su un foglio di carta con una penna a punta dura, il segno della scrittura resta anche sul foglio inferiore a quello utilizzato! E' una grave falla di sicurezza che, fin dai tempi di Gutenberg, non è mai... Leggi tutto
19-9-2008 13:33

Sia ben chiaro, non ce l'ho con te né con nessuno. Anzi, la notizia era stata data anche su altri blog e siti già da 2 giorni.. Sicuramente il premio per l'acqua calda và dato a chi ha fatto la grande scoperta! ;)
15-9-2008 14:05

Ma l'iPhone ha una memoria, come tutti i telefoni, come gli ipod, come le fotocamere, come i pc i mac... TUTTO! Se pur diversa, sempre memoria è. Anche i muri, sanno che se hai dei dati, o scatti una foto (e il ritorno ad home dell'iphone è un'insieme di foto), questa viene salvata. Puoi cancellarla, ma finché non la sovrascrivi puoi... Leggi tutto
15-9-2008 13:42

Prova a fare un articolo su appunto questo problema con le fotocamere. Chiunque lo leggerebbe direbbe "Beh, ovvio". Non "farebbe notizia" quindi niente "tanto per far notizia :D" Di questo problema con l'iPhone non mi pare così ovvio e noto, io ad es. non lo sapevo. Leggi tutto
15-9-2008 12:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics