Il netbook di Sony

La multinazionale giapponese svelerà a gennaio un ultraportatile, forse della serie Vaio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2008]

Sony Vaio netbook PCG-1P1L

Il mezzo A4 continua a fare proseliti tra i produttori di hardware e ora anche Sony sembra decisa ad accodarsi e cavalcare l'onda delle richieste di mercato.

Ha presentato perciò alla FCC (Federal Communications Commission) la richiesta di approvazione per un netbook provvisoriamente siglato PCG-1P1L (PCG è il codice abitualmente usato per la serie Vaio) che sarà dotato di Windows - presumibilmente Xp - come sistema operativo e dalle dmensioni contenute in 22 x 11 cm.

I particolari sono stati presto rimossi dal sito della Commissione, per cui quanto per ora si sa è frutto di poche indiscrezioni e qualche immagine "rubata" prima della sparizione del materiale.

Il lancio del nuovo portatile è atteso per il 9 gennaio prossimo, data in cui il Ceo di Sony Howard Stinger ha indetto una conferenza stampa al CES di Las Vegas.

La nuova macchina, soprannominata The wait is over - cioè letteralmente l'attesa è finita (come titolava la pagina ora scomparsa sul sito della filiale neozelandese di Sony che ospitava l'annuncio) - dovrebbe tra l'altro essere dotata di un avanzato standard di comunicazione 3G: sembra che avrà il supporto integrato a Bluetooth, Wi-Fi 802.11b/g/n, Evdo e Hspa.

Probabilemente si trattarà di un modello dalle prestazioni elevate, ma non si sa ancora nulla sul prezzo, che potrebbe essere altrettanto elevato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Più che altro sarà da vedere il prezzo....Sony è nota per fare oggetti "carini" ma anche "costosi". Anche se non mi stupiri nascesse un mercato di nicchia di netbook eleganti e costosi all'interno della nicchia dei netbook
6-1-2009 15:23

Carino è carino...staremo a vedere!
29-12-2008 16:51

{Shiba}
Carino! Leggi tutto
29-12-2008 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi degli oggetti volanti non identificati?
Sono bufale.
Sono navi spaziali extraterrestri.
Sono esperimenti segreti di alcuni governi.
E' attività demoniaca.

Mostra i risultati (3700 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics