Google ha introdotto due interessanti funzionalità nel motore di ricerca: le chiavi correlate e le descrizioni più lunghe.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-03-2009]
Dopo aver aggiunto alla ricerca di immagini la capacità di scegliere il colore predominante, Google ha inserito altre due nuove funzionalità.
La prima consiste nell'indicare all'utente altre parole chiavi per poter effettuare ricerche più mirate: questi suggerimenti compaiono in fondo alla pagina dei risultati. La nuova opzione è dovuto all'algoritmo acquisito nel 2006 dallo studente australiano Ori Allon.
Inoltre adesso le descrizioni dei link hanno una lunghezza variabile e non più le due righe di circa 200 caratteri, permettendo a chi effettua la ricerca di poter capire meglio a quali pagine è veramente interessato, ma solo se si effettuano ricerche che richiedono più di 3 parole.
Naturalmente, non sempre è possibile vedere le nuove funzioni in azione: capita solo con alcune ricerche.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Dieci regole d'oro | ||
|
cisco