Anche Google licenzia: tagli per 200 dipendenti

Circa l'1% della forza lavoro totale dovrà trovarsi un altro impiego. "Concederemo loro il tempo necessario" li rassicura la compagnia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2009]

Google licenzia 200 dipendenti marketing e vendite

"Google è cresciuta molto rapidamente in brevissimo tempo. Quando un'azienda cresce così velocemente è impossibile non fare errori - e certamente ne abbiamo fatti": così Omid Kordestani, vicepresidente senior della divisione vendite e business di Google, annuncia i tagli al personale decisi dall'azienda.

In questi anni il gigante di Mountain View ha investito più del dovuto in alcune aree, duplicando inutilmente funzioni e settori e complicando la struttura di comando, che è diventata meno efficiente e funzionale.

Ora, stante anche la situazione economica globale, Google si trova nella condizione di dover razionalizzare la gestione del personale, eliminando gli incarichi inutili.

Per questo ha deciso di eliminare in tutto il mondo 200 posti di lavoro (pari a circa l'1% dei dipendenti totali di Google) nel settore marketing e vendite. L'azienda si impegna tuttavia a concedere a ogni persona licenziata il tempo di trovare un'altra posizione all'interno di Google stessa o - se questo non sarà possibile - in altre società.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sembrava strano che anche Google non si facesse coinvolgere dallo sport del licenziamneto a tutti i costi di qualcuno, anche fosse solo il giardiniere/cuoco/spazzino/autista/portiere/segretaria della compagnia! :?
30-3-2009 23:45

{utente anonimo}
Ecco, perche' non iniziano mandando a casa i dirigenti che hanno creato questa situazione, oltreche' i soliti impiegati incolpevoli?Sarebbe un bel gesto di coerenza.
30-3-2009 23:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2051 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 novembre


web metrics