Sciacallo on line raccoglie fondi su Facebook

Su Facebook c'è chi propone di destinare all'Abruzzo il Montepremi del SuperEnalotto, ma anche chi si organizza una colletta a proprio esclusivo vantaggio. Il truffatore si faceva chiamare Marco Pellegatti e sosteneva di gestire una raccolta fondi a favore delle vittime del terremoto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-04-2009]

Sciacallo online Facebook Marco Pellegatti truffa

Per quanto triste, non era imprevedibile che accadesse: mentre continuano le iniziative di solidarietà per aiutare le vittime del terremoto in Abruzzo, che hanno coinvolto anche la Rete, vi sono persone ignobili che tentano di approfittarsi della generosità altrui.

Un tale, facendosi chiamare Marco Pellegatti (ma è probabile che sia un nome falso) e spacciandosi per il nipote del giornalista Mediaset Carlo Pellegatti ha tentato di truffare gli utenti di Facebook, riuscendoci in qualche caso.

Lo sciacallo ha finto di essere il portavoce di una sottoscrizione - organizzata da Milan e Mediaset - per raccogliere denaro da devolvere alle vittime.

Non solo le due società teoricamente coinvolte non ne sapevano niente ma Carlo Pellegatti ha affermato di non avere alcun nipote di nome Marco: l'account è stato sospeso e la truffa sventata ma non prima, purtroppo, che qualcuno ci cascasse.

La polizia postale sta già indagando per arrivare al truffatore. La raccomandazione, per chiunque voglia contribuire ad aiutare le persone colpite dal terremoto, è di affidarsi alle iniziative evidentemente ufficiali e di stare attenti: l'iniziativa di "Marco Pellegatti", sicuramente, non è l'unica.

Sempre da Facebook arriva poi una singolare ma molto pratica proposta: destinare all'Abruzzo il montepremi del Superenalotto. Sarebbero già un milione e mezzo gli italiani che hanno aderito a uno dei tre gruppi che portano avanti questa iniziativa: "Vediamo se Facebook funziona veramente, e se le buone idee arrivano ai pezzi grossi: annulliamo il montepremi del Superenalotto, che è quasi di 40 milioni di euro, e doniamolo a chi ne ha bisogno in Abruzzo. Copia, incolla e diffondi".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 199)

Agli studi sul terremoto dell'Abruzzo ho dedicato parecchio tempo e sono arrivato ad una conclusione: con "il senno di poi" era una possibilità piuttosto reale. Ma, sia chiaro, non era possibile prevedere giorno, ora, epicentro ed intensità. Senza citare, per carità di patria, la bufala del radon, c'erano dei segnali, che sono... Leggi tutto
6-6-2009 15:46

:shock: Dunque ti ho raccontato tutte quelle bugie sulla lunghezza della mia barba per niente? Leggi tutto
13-4-2009 01:35

Oddio un altro flame... :basta: Speravo che le ultime fossero solo scosse di assestamento... Leggi tutto
13-4-2009 01:31

La tua? :-k Scusa allora, ma ci avevi abituato così bene, a forza di gridare al lupus al lupus ....che ci hai fatto venire la pediculosi nelle orecchie. :prrr: Guarda che rischi grosso eh? Altro che a valere! A dolere! Madvero è pesante come una zuppiera fra capo e collo. :twisted: ...Fra capo e collo erano due fraticelli che.. ah... Leggi tutto
13-4-2009 01:01

No, no! Non me la prendo affatto! E come potrei? Io i telegiornali non li guardo! E neppure la tele! Non ascolto manco la radio... Giusto perché sono troppo avvezzo a pensare con la mia testa di persona matura, non credo ai tiggì, a dio, al papa, ai forum, ai blog, ai Riverside, agli Eratostene, ai Silent Runner, ai Beppe Grillo, alla... Leggi tutto
13-4-2009 00:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2563 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics