InSight, l'hard disk portatile con display

Il disco Usb di Verbatim dispone di un display che mostra lo spazio libero anche se privo di alimentazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2009]

Verbatim InSight hard disk con display

InSight HDD è un hard disk portatile da 2.5 pollici con una particolarità: è dotato di un display in grado di fornire nome del drive e informazioni sulla capacità ancora libera all'interno del dispositivo anche quando non è connesso.

Il display da 21x128 pixel si basa su cristalli liquidi colesterici (ChLCD) che permettono di visualizzare l'immagine anche senza alimentazione: in questo modo è possibile avere sempre sott'occhio la capacità di archiviazione rimanente e, grazie alla possibilità di personalizzare il nome del drive, identificare facilmente il contenuto.

L'hard disk di Verbatim pesa 164 grammi e misura 153x87x16 mm; il disco interno dispone di 500 Gbyte di spazio e possiede una memoria cache di 8 Mbyte. L'interfaccia per il collegamento è Usb 2.0, che fornisce anche l'alimentazione del drive.

La dotazione software comprende Nero BackItUp Essentials (per il backup e ripristino dei dati) e un sistema di crittografia con password di controllo.

InSight è disponibile sin da ora nei negozi al prezzo di 119 euro Iva inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Esiste un apparecchio a cui puoi collegare 2 memorie di massa USB e trasferire completamente una sull'altra: un esempio della Dikom Leggi tutto
16-11-2009 12:44

{Conan il Rabarbaro}
ma non esiste un hard disk portatile con un minimo di sistema operativo (come un lettore mp3 da 30 eurini)e una USB in più tanto perr visualizzare e copiarci dentro il contenuto di una chiavetta senza dovere attaccare il tutto al PC? Se qualcuno ne conosce l'esistenza vi prego di darmi il modello, se no.... ho regalato un brevetto!
16-11-2009 10:15

Va bene che le aziende cerchino di offrire sempre qualcosa di nuovo per differenziarsi, ma sinceramente non sentivo molto l'esigenza di una cosa del genere. Non parliamo poi di uso di filesystem non MS, ma questa è una forzatura ovviamente.
16-11-2009 09:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1205 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics