Lo scuolabus col Wi-Fi è più tranquillo

Da quando c'è la connessione a Internet, l'autobus 92 si è trasformato in una serena aula-studio su ruote.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2010]

Autobus Wi-Fi scuola Vail Arizona studenti

Il bus numero 92, che tutte le mattine trasporta gli studenti di Vail (in Arizona, Usa) dallo scorso autunno è estremamente sereno: niente chiacchiere né litigi né urla, ma ragazzi tranquilli che studiano, mandano email e navigano in Internet dai propri laptop.

Da qualche mese il bus 92 è infatti dotato di una connessione wireless a Internet: i ragazzi salgono, aprono i loro portatili ed entrano in Rete, trasformando lo scuolabus in un'aula-studio viaggiante.

"C'è una bella differenza" - commenta J. Johnson, l'autista, ricordando come fosse la situazione prima del Wi-Fi - "i ragazzi non si spintonano più l'un l'altro, le ragazze sono occupate, e non c'è troppa confusione".

L'esperimento, giudicato positivo, servirà da apripista per iniziative analoghe in altri distretti, soprattutto per quegli autobus che affrontano lunghi viaggi; anche altri Stati, oltre all'Arizona, si sono detti interessati all'idea.

Per Karen Cator, del Dipartimento per l'Educazione, la tranquillità ottenuta sul bus è solo un effetto collaterale, anche se gradito, dell'obiettivo reale: estendere l'apprendimento al di fuori del normale orario di lezione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ma come ho potuto scrivere simili bischerate? Si vede che il troppo wireless mi aveva dato alla testa.. Leggi tutto
23-9-2010 16:48

{ken}
Il social networking come anestetico... del resto, e' cosi' anche fuori dagli autobus.
23-9-2010 04:19

Sarebbe interessante studiare i risultati dell'inghiottimento dei portatili e lo scoppio degli organi interni in caso di incidente dello scuolabus. Immaginate tutti questi ragazzini ben seduti al loro posto sui sedili con in portatile sulle ginocchia, il capo chino, vedersi proiettati improvvisamente in avanti in seguito a una brusca... Leggi tutto
5-3-2010 09:34

...Ma pomiciare no? Leggi tutto
17-2-2010 19:05

No, stiamo proprio parlando di un'altra Vail, un minuscolo centro dell'Arizona, non la Vail del Colorado che è ben più nota. Leggi tutto
17-2-2010 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3502 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics