Google si personalizza

Minimal è chic, ma personalizzare è trendy: con gli sfondi la pagina di ricerca si adegua ai gusti degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2010]

Google personalizza sfondi pagina ricerca

Minimal è chic, ma personalizzare è trendy: questo devono aver pensato a Mountain View.

Nei prossimi giorni infatti, e iniziando dagli utenti Usa, Google darà la possibilità di personalizzare l'aspetto dello sfondo della celebre pagina di ricerca.

Se non amate le cose minimali (e la pagina a sfondo bianco con il semplice logo di certo lo è sempre stata) Google presto vi offrirà la possibilità di cambiare sfondo, personalizzandolo in maniera assolutamente libera: con una immagine dal vostro album su Picasa, per esempio, ma anche caricando una foto dall'hard disk.

Google lancia poi un invito a condividere attraverso Twitter la personalizzazione apportata, pubblicando un tweet con l'hashtag #myGooglepage.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Leggi tutto
14-6-2010 15:40

non penso che avessero mai avuto alcuna intenzione di metterlo di default... l'idea è quella di permettere di personalizzare lo sfodo a chi è maniaco delle personalizzazioni... infatti io non ho mai avuto alcuno sfondo ma il link per poterlo mettere nel caso..link che vedo tutt'ora (parlo ovviamente della versione .com)
13-6-2010 15:47

...sparite le foto... sarà che google ha letto la mia lamentela di ieri?
11-6-2010 23:05

come si fa a togliere le foto??? ma si rendono conto che le foto rendono illeggibili le scritte??? se è obbligatorio registrarsi per mettere una pagina bianca cambio motore di ricerca hai letto bene caro motore di google... non ti uso +!!!
10-6-2010 20:44

E questo è davvero un mistero... :-k Io, invece, guarda che bell'espressione stilistica raffinata di pura arte tamarra mi ritrovo adesso: [img:db335d0d33]http://img80.imageshack.us/img80/1492/googlezj.jpg[/img:db335d0d33] Almeno 2 orette fa, quando ho scritto il primo post, c'era un paesaggio montano... :incupito: Leggi tutto
10-6-2010 19:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3615 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics