Piccoli imprenditori crescono

Un Info Day per far conoscere le opportunità del Progetto Erasmus ai giovani imprenditori del Friuli Venezia Giulia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2010]

Friuli Innovazione Erasmus

Mercoledì 16 giugno, in occasione della Settimana Europea delle PMI promossa dalla Commissione Europea, Friuli Innovazione organizza presso il Parco Scientifico e Tecnologico di Udine una giornata di incontri per illustrare il programma Erasmus per giovani imprenditori.

Questa iniziativa mira a offrire ai giovani imprenditori la possibilità di entrare in contatto con delle realtà di PMI extranazionali, seguendo l'attività di imprenditori già consolidati, al fine di acquisire tutte quelle competenze che servono per l'avvio della propria impresa o per una eventuale internazionalizzazione della stessa.

Friuli Innovazione è a oggi l'unico consorzio di un distretto tecnologico che abbia ottenuto finanziamenti nell'ambito di questo programma europeo; sintomo, questo, della lungimiranza che i dirigenti hanno in quell'area.

È infatti importante, per le nostre PMI, "fare quadrato" se si vuole sopravvivere ad un periodo di crisi che da speculativa si è trasformata in reale assorbendo il già poco credito che una azienda vantava nei confronti delle banche.

Investire sulle giovani leve per migliorare la produttività aziendale imparando da chi già conduce al meglio una realtà è quindi non solo opportuno ma necessario.

Nel mercato globale la conoscenza dei meccanismi internazionali di impresa è per la nostra classe imprenditoriale un passaggio che dovrebbe essere considerato obbligato; tuttavia molte PMI italiane non riescono ad andare oltre i confini nazionali, vuoi per problemi logistici vuoi per problematiche legate alla gestione ottimizzata della produzione e, di conseguenza, dei costi.

Resta, malgrado tutto, l'amaro in bocca nell'apprendere appunto che Friuli Innovazione resta l'unico consorzio che abbia intrapreso questa via.

Un detto recita: "Guarda e impara". Sembra proprio che in Friuli il messaggio sia stato colto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5086 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics