Il NAS per vedere i film via Internet

L'ICY BOX IB-NAS6220 ospita dischi fino a 2 Tbyte e permette di accedere ai contenuti multimediali anche attraverso Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2011]

ICY BOX IB-NAS6220

Raidsonic, azienda europea che produce soluzioni in ambito storage, ha presentato ICY BOX IB-NAS6220, un NAS dedicato ai "non esperti" che vogliono condividere musica e film.

Il modello IB-NAS6220 può accogliere due hard disk SATA da 3,5 pollici con capacità fino a 2 Tbyte; è supportata le modalità RAID 0, RAID 1 e BIG ed è presente la funzione One Touch Backup.

Tutti i dati possono essere resi disponibili alla rete domestica e accessibili attraverso il server Samba; è inoltre presente un server di stampa (vi sono due porte USB per connettere la stampante), mentre l'installazione è stata resa il più semplice possibile.

Il punto di forza di questo NAS è l'opportunità di ascoltare la propria musica o vedere i propri film anche fuori casa: vi si può accedere come a un sito web, e dall'interfaccia è possibile gestire tutti i contenuti.

Se poi si desidera condividere musica o film con altri si possono impostare permessi individuali.

Il prezzo raccomandato dell'ICY BOX IB-NAS6220 è di 189 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Non mi sembra che in quanto a funzionalità offra molto più di quanto disponibile con altri prodotti simili. In compenso dall'articolo sembrerebbe estremamente semplice condividere i contenuti via internet mentre in realtà bisogna essere in grado di configurare il router per permettere l'accesso. Inoltre temo che l'access ai film, per chi... Leggi tutto
19-1-2011 11:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2601 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics