iControlPad trasforma l'iPhone in una console portatile

Giocare con un touchscreen è difficile. iControlPad fornisce una pratica alternativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-02-2011]

iControlPad iPhone console

Gli smartphone di ultima generazione, dotati di hardware sempre più potente, sono spesso adeguati a svolgere il ruolo di console portatile per chi non ha in questo senso esigenze particolari.

Esiste tuttavia una difficoltà: la maggior parte di essi è completamente touchscreen, ma giocare con controlli virtuali che appaiono su uno schermo sensibile al tocco è spesso piuttosto complicato.

A quanti si pongono questo problema viene in aiuto iControlPad: si tratta di un controller che si collega tramite Bluetooth al proprio smartphone preferito e permette di giocare con una periferica fisica tra le mani.

Nato per l'iPhone, iControlPad è compatibile con diversi smartphone, dall'Optimus di LG al G1 di HTC, passando per il BlackBerry Torch e il Samsung Intercept.

iControlPad è dotato di un sistema regolabile per agganciare lo smartphone, creando così un dispositivo che assomiglia davvero a una console portatile tradizionale.

La versione completa (comprende il pad, il caricabatterie USB, il manuale e le staffe per agganciare lo smartphone) costa 54,99 euro sul sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1344 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics