Il kit completo per la videosorveglianza

Atlantis Land propone un sistema integrato, formato da 4 telecamere e un registratore digitale, che si può controllare anche via Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2011]

Atlantis NetCamera System Ethernet 2 Kit

Atlantis, azienda italiana specializzata nel proporre soluzioni legate alla videosorveglianza, ha lanciato NetCamera System Ethernet 2 Kit, dedicato al mercato SOHO.

Il kit è composto da un registratore digitale (DVR), al cui interno si trova un hard disk da 2,5 pollici SATA, e da 4 telecamere con un sensore CCD (1/3 di pollice) capace di funzionare anche in assenza di luce ambientale grazie ai 24 LED infrarossi di cui sono dotate.

Il dispositivo è stato concepito per operare all'interno, ma è abbastanza versatile da poter essere utilizzato anche per altre funzioni. Le videocamere, inoltre, possono essere sostituite con il modello A02-OACAM3, pensato appositamente per monitorare l'esterno.

NetCamera Ethernet System si può collegare, tramite un cavo di rete, direttamente alla LAN e controllare da remoto con un normale PC dotato di connessione a Internet, oppure con una piattaforma mobile come iPad o iPhone.

Le applicazioni necessarie in questo caso si possono scaricare gratuitamente dall'App Store.

Il supporto allo standard Power over Ethernet permette inoltre di utilizzare un unico cavo per l'alimentazione e la trasmissione dei dati, consentendo di ridurre le risorse necessarie per il cablaggio.

NetCamera System Ethernet 2 kit è disponibile al prezzo di 469 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3670 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics