Activision: Guitar Hero non è ancora morto

Un dirigente riaccende la speranza dei fan e annuncia nuovi sviluppi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2011]

Activision Guitar Hero

"A causa del continuo declino del genere musicale, l'azienda chiuderà l'unità Guitar Hero di Activision Publishing e cesserà lo sviluppo del gioco Guitar Hero per il 2011": erano state queste le esatte parole con cui Activision aveva comunicato la fine della popolare serie di videogiochi.

A due mesi da quell'annuncio, Guitar Hero sembra poter risorgere. Dan Winters, vicepresidente di Activision ha dichiarato in un'intervista che il titolo si è semplicemente preso una pausa.

"In realtà, giusto per essere chiari, stiano soltanto mettendo in pausa Guitar Hero, non lo stiamo chiudendo" ha rivelato Winters, spiegando che "Rilasceremo dei prodotti; continueremo a sostenere il canale, il marchio non scomparira. Semplicemente non faremo un nuovo titolo per l'anno prossimo, ecco tutto".

Il declino delle vendite del settore dei videogiochi musicali, ammesso a febbraio, non era soltanto immaginario: dagli 1,7 miliardi di dollari del 2008 si è passati ai 300 milioni del 2010. Sono pertanto sorprendenti le dichiarazioni del vicepresidente di Activision, ma anche certamente gradite ai fan della serie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3794 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics