Il tablet per fare a meno del notebook

Un po' tablet, un po' netbook: grazie alla tastiera magnetica offre il meglio dei due mondi e protegge lo schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2011]

Evolve III Maestro C Oak Trail

L'australiana Evolve III ha creato un prodotto che riunisce il mondo dei tablet e quello dei netbook.

Il Maestro C - Convertible - è per vocazione e aspetto un tablet; basato sul processore Intel Atom Oak Trail Z670 a 1,5 GHz e 2 Gbyte di RAM; ha uno schermo touch capacitivo da 10,1 pollici, ma anche molte altre peculiarità.

Intanto supporta il triple-boot, ovvero permette di scegliere all'avvio tra tre sistemi operativi: Windows 7, Android e Maemo.

Poi è dotato di una tastiera magnetica: usando il "cavalletto" in dotazione e la tastiera si ottiene un netbook con Windows 7; chiudendo la tastiera sullo schermo - come se fosse la Smart Cover dell'iPad 2, Maestro andrà automaticamente in ibernazione.

Il resto della dotazione comprende un SSD da 32 Gbyte, porta HDMI, due porte USB 2.0, slot microSD, jack da 3,5 mm, altoparlanti stereo, modulo GPS, accelerometro, connettività Wi-Fi e 3G (quest'ultima opzionale).

Evolve III promette un'autonomia di oltre 16 ore quando si usa Android e di oltre 10 ore quando si usa Windows 7, mentre non è dichiarata la durata della batteria con Maemo. Il peso del Maestro C è di 910 grammi mentre il prezzo di partenza è di 825 dollari australiani (circa 600 euro).

Qui sotto, una presentazione del Maestro C.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2144 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics