Telecom Italia, babymulta dell'Authority

L'ex monopolista bastonato dall'Authority perché forniva agli utenti apparecchi telefonici e PC non richiesti, pretendendo il pagamento in bolletta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2011]

Telecom multa Authority apparecchi non richiesti

È ormai quasi abituale vedere Agcom che infligge multe a qualche operatore telefonico a causa dell'attivazione, da parte di quest'ultimo, di servizi non richiesti.

L'ultima sanzione comminata a Telecom, però, non riguarda l'attivazione di servizi che l'utente non ha mai voluto ma la fornitura di «prodotti pregiati», egualmente non richiesti.

In base alle segnalazioni pervenute all'Autorità - che si riferiscono al periodo tra maggio 2009 e maggio 2010 - Telecom avrebbe fornito a chi chiedeva servizi di telefonia fissa anche apparecchi come telefoni fissi, cordless o PC, da pagare naturalmente alla ricezione delle bollette, senza che l'utente avesse mai fatto domanda per avere questi prodotti.

Secondo quanto stabilito dall'indagine l'operatore avrebbe diffuso informazioni false circa la gratuità di detti apparecchi e avrebbe omesso di fornire informazioni importanti.

Agcom ritiene dunque d'aver rilevato delle pratiche commerciali scorrette e per questo motivo ha inflitto a Telecom Italia una multa pari a 370.000 euro, elevata poi a 400.000 euro in quanto la società si è dimostrata recidiva, essendo già stata trovata in violazione del Codice di Consumo in passato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Le multe non servono a un caxxo anche se sono salate. Una decina di anni fa le prima dieci compagnie di assicurazione italiane furono multate per centinaia di miliardi (di Lire), oggi sarebbero milioni di euro: www.repubblica.it/online/economia/polizze/multa/multa.html forse è cambiato qualcosa? C'è vera concorrenza tra le... Leggi tutto
15-6-2011 16:22

cattivi pensieli Leggi tutto
15-6-2011 12:09

la mia vicenda invece è un pò singolare che si innesta nell'argomento di che trattasi. il cordless pensavo che era gratis il pc invece ero consapevole che dovevo pagarlo in bolletta, ok ammetto che per il cordless ho lasciato stare, tanto avevo deciso di comprarlo comunque, ad ogni modo l'abbonamento era Alice tutto incluso e di questo... Leggi tutto
15-6-2011 04:46

E se scarichi un mp3 rischi milioni di euro di multa...
15-6-2011 01:20

L'entità della multa è istigazione a delinquere.
15-6-2011 00:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2384 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics