Huawei MediaPad, il tablet Android 3.2

Supporta l'alta definizione 1080p e Flash 10.3, pesa solo 390 grammi e monta il sistema operativo ottimizzato per i display da 7 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2011]

Huawei MediaPad Android 3.2 tablet 7 pollici

Fino a oggi, Android 3.2 era quasi una leggenda, o una voce di corridoio.

Adesso invece è realtà e ha fatto la sua prima apparizione mondiale sul tablet da 7 pollici MediaPad di Huawei.

Basato su un processore Qualcomm Snapdragon dual core a 1,2 GHz, il tablet di Huawei è spesso 10,5 centimetri, pesa 390 grammi e monta uno schermo touch con una densità di 217 pixel per pollice.

Il resto della dotazione hardware comprende fotocamera frontale da 1,3 megapixel, fotocamera posteriore da 5 megapixel, Bluetooth, Wi-Fi 802.11n, HSDPA fino a 14,4 Mbit/s, GPS, 8 Gbyte di memoria flash interna (più un lettore di schede microSD), porta HDMI, supporto a Flash 10.3 e un'autonomia di 6 ore.

Android 3.2 è sostanzialmente identico alla versione 3.1, ma c'è un motivo particolare per cui Huawei l'ha scelto: è stato infatti ottimizzato per i tablet con schermo da 7 pollici, mentre il fratello si trova più a proprio agio su quelli da 10 pollici.

Huawei ha fatto sapere che al momento non ha intenzione di produrre una versione soltanto Wi-Fi; il lancio negli Stati Uniti è previsto per il terzo trimestre del 2011, mentre ancora non si sa quando arriverà in Europa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2144 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics