AgCom: Tra 10 giorni inizieremo a bloccare i siti pirata

Il presidente dell'Authority respinge l'appello delle associazioni dei consumatori e a breve inizierà a bloccare i siti che violano il copyright.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2011]

Niente da fare: l'Authority per le Comunicazioni è irremovibile e ha respinto le istanze di prendersi una pausa di riflessione avanzate dai rappresentanti delle associazioni dei consumatori, esposte in un incontro venerdì 24 giugno.

In particolare, all'incontro erano presenti gli avvocati Fulvio Sarzana, Marco Scialdone e Marco Pierani, Giovanbattista Frontera di Assoprovider, Luca Nicotra di Agorà digitale.

Fra 10 giorni - il presidente dell'AgCom Calabrò lo ha confermato - ci sarà la partenza operativa della normativa contro cui si era ampiamente mobilitata la Rete italiana nei mesi scorsi.

Per la prima volta in Europa ci sarà la possibilità di inibire a cittadini italiani l'accesso a risorse web collocate fuori dal nostro Paese, nonché la rimozione selettiva dei contenuti dei siti web - anche privati - presenti in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

{giviam73}
Nel momento in cui l'AGCOM mette in atto quanto ordinatogli dal governo, si potrebbe adire l'Autorità Giudiziaria e in quella sede sollevare questione di legittimità costituzionale ? Magari con contestuale richiesta di risarcimento danni ?Non sono un leguleio, ma mi sembra evidente l'eccesso di delega del decreto... Leggi tutto
27-7-2011 13:58

La maggior parte degli esperti di diritto hanno già detto la stessa cosa, ma AGCOM va avanti come se niente fosse. Questa ostinazione è sospetta, facile indovinare chi sta "consigliando" AGCOM. Secondo me durerà poco, al primo sito oscurato le varie associazioni che si sono schierate contro AGCOM finanzieranno un bel ricorso... Leggi tutto
30-6-2011 22:18

In pratica il giochino della vpn è lo stesso che i cinesi usano per superare la loro censura. Il concetto è: "Se in qualche modo riesci a ridirezionare il tuo traffico web (di base quello della porta 80 ma pure per le mail, l'ftp e tutto il resto) verso una connessione criptata, nessuno riuscirà a capire cosa stai andando a... Leggi tutto
30-6-2011 12:17

domanda: Leggi tutto
30-6-2011 11:05

Vergogna. Il potere dato all'AGCOM è anticostituzionale in tutto e per tutto. In questo paese la libertà di espressione è solo un'illusione. E' semplicemente una vergogna che sta gente possa stare al governo. Sono dei dittatori e censori che dovrebbero stare in galera. Ribelliamoci
29-6-2011 17:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1272 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics