Rimettere on line i redditi degli italiani

Se si vuole veramente lottare contro l'evasione fiscale, la trasparenza esige che le dichiarazioni dei redditi siano di nuovo on line per tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-08-2011]

Per ora lo ha chiesto pubblicamente solo il vicepresidente del Senato Vannino Chiti, del Pd; Tremonti sembra assolutamente indifferente alla cosa.

Rimettere on line tutte le dichiarazioni dei redditi, aggiornate, trasparenti, accessibili gratuitamente a tutti: lo aveva fatto Visco nel 2007, provocando le reazioni di tanta parte della politica e del mondo economico italiano.

Uno dei primi gesti del governo di centrodestra era stato l'embargo dei dati fiscali sul web e l'introduzione di pesanti sanzioni per chi pubblicasse le dichiarazioni dei redditi in Rete.

Oggi il centrodestra invoca sacrifici per tutti, necessari alla nazione per salvarla dal crac finanziario e promette massimo impegno per la lotta all'evasione, elusione, erosione fiscale. Bene, sarebbe giusto ricominciare proprio da qui, rimettendo i redditi sul Web, in modo che gli italiani sappiano chi partecipa e chi no al salvataggio della Patria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 29)

NON CE LA FACCIO PIUUU'! NUNTEREGGAE PIU'! Vendi una vettura messa su internet, si presenta un tizio che si dice interessato e vorrebbe pagarti metà in contanti e metà con assegno. Tu telefoni alla sua "presunta" banca per sapere se il tizio ha un C/C e se possono darti il "benefundi" per l'importo dell'assegno e TI... Leggi tutto
8-11-2011 14:58

Mi rendo conto che il reddito online è una cosa pericolosa per certi versi e inutile per tutti gli altri. La vera soluzione è quella di bruciare i vari codici (civile, penale, fiscale se esiste) e ripartire da zero con un sistema chiaro. Una mia collega aveva chiesto le agevolazioni per una piccola ristrutturazione (non conosco i... Leggi tutto
25-9-2011 00:24

.ubaldo.
In linea di principio l'idea e' buona ma si scontra con la realta' sociale - Manco a farlo apposta , sotto la Vostra comunicazione e' riportata la notizia di un tizio che si vendeva i nominativi ed i redditi delle persone on-line. Ma avete mai pensato a quanti delinquenti ci sono in giro e come tali dati possono essere usati per... Leggi tutto
21-8-2011 12:50

Giusto pubblicare ma Cerchiamo noi stessi di FARLI PAGARE... Leggi tutto
16-8-2011 21:42

Francamente a me, che venga pubblicato il mio reddito, non darebbe assolutamente alcun problema, forse lo darebbe però a chi normalmente evade... Il solo ammontare di quanto pagato, decontestualizzato della cifra del reddito, sarebbe meno indicativo anche se uno che paga 1000 euro di tasse all'anno e gira in Cayenne o simili sarebbe... Leggi tutto
16-8-2011 20:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3502 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics