Mr. Evolta diventa Iron Robot

Un piccolo robot, sponsor della Panasonic, prenderà parte a una sfida Ironman.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2011]

Mr.Evolta

Chi non ricorda l'instancabile orsetto Durabear, simbolo della Duracell? Se per lui le imprese erano girate su un set, per Mr. Evolta, piccolo robot giapponese, il marketing apre le porte delle competizioni sportive.

Già noto alle cronache per aver scalato alcune pareti del Gran Canyon (nel maggio 2008), essere comparso alla 24 Ore di Le Mans nel 2009 e aver coperto la distanza tra Tokyo e Kyoto nel 2010, il prossimo 24 ottobre alle Hawaii Mr. Evolta prenderà parte a una gara di Ironman, nuotando dunque per quasi 4 Km, pedalando per 180 Km e cimentandosi infine nei 42 Km di maratona.

Mr. Evolta non è certo un avanzato prodotto della tecnologia ma la mascotte che pubblicizza batterie Panasonic. Alto 17 cm circa, gareggerà come Ironman per circa 10 giorni, tanto è stato infatti calcolato gli servirà per coprire le tre impegnative prove con l'attrezzatura per nuotare, andare in bicicletta e correre. Dimostrando quanto dovrebbero davvero durare le batterie che portano il suo stesso nome.

Qui sotto, un filmato che mostra Mr. Evolta a Le Mans.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Mi ricorda un personaggio dei videogame... :shock: Hanno pagato il copyright?? Ciao
20-9-2011 02:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti pių frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4428 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics