iPhone 4S, no al blocco in Italia

Il Tribunale respinge la richiesta di Samsung: Apple potrà continuare a vendere l'iPhone in Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-01-2012]

apple samsung no blocco italia

Si è concluso con la vittoria di Apple il primo round della vicenda italiana che vede l'azienda di Cupertino contrapposta a Samsung.

Tutto era cominciato nell'ottobre dello scorso anno, quando Samsung aveva chiesto il blocco delle vendite dell'iPhone 4S accusando la rivale di aver violato due brevetti.

A metà dicembre, il Tribunale di Milano - chiamato a decidere - aveva deciso di permettere temporaneamente la vendita dell'iPhone in attesa di chiarire ulteriormente la situazione.

Ora la vicenda è arrivata a una prima soluzione: la Sezione specializzata in proprietà industriale e intellettuale del Tribunale, presieduta dal giudice Marina Tavassi, ha pubblicato il documento che conferma la decisione di non bloccare le vendite dell'iPhone 4S in Italia.

Occorre dire che il giudice non è entrato nel merito della questione circa la violazione dei brevetti ma ha deciso che il blocco non è necessario in attesa di fare luce su quella vicenda (per la quale è già stata fissata un'udienza a febbraio). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12438 voti)
Leggi i commenti (55)
Bloccare le vendite dell'iPhone avrebbe causato un grosso danno a Apple senza, qualora ne venissero riconosciute le ragioni, evitare ulteriori torti a Samsung: dato che alla fine la questione verte intorno alle royalty da pagare e la loro quantificazione può essere effettuata anche in seguito, bloccare l'iPhone 4S non avrebbe senso.

Per usare le parole del giudice, «il ritardo o la sospensione della produzione del prodotto finale può arrecare all'impresa interessata alla licenza di un brevetto essenziale allo standard produrrebbero un danno concorrenziale grave e irreparabile, mentre il contrapposto interesse meritevole di tutela (nel caso validità e contraffazione del brevetto fossero confermate) è solo quello di ottenere un'adeguata valorizzazione patrimoniale del proprio brevetto».

La lite giudiziaria, tuttavia, è lungi dall'essere conclusa: non solo Samsung può ricorrere contro la decisione, ma la questione dei brevetti deve ancora essere affrontata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1272 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics