Verità e bugie della guerra infinita

"The Bush Show". Per capire l'imminente conflitto Usa - Iraq.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-02-2003]

Giulia Fossà è stata conduttrice televisiva attrice, ora è reporter (programmi televisivi "Kossovo emergenza pace" e "Umbria anno zero"). Nel 2002 - in seguito ai tragici eventi dell'11 settembre - ha pubblicato un bel libro, su libertà e terrorismo, diritti e sicurezza. Ora - alla vigilia di un possibile, e purtroppo probabile, conflitto Usa-Iraq - ne esce un altro intitolato "The Bush Show. Verità e bugie della guerra infinita".

Il libro è un antologia riuscitissima composta da interviste ai protagonisti del mondo del giornalismo e dell'informazione: si tratta di nomi come Riccardo Barenghi, direttore de Il Manifesto, Carlo Gubitosa, uno dei giornalisti più impegnati sul tema della pace e Giulietto Chiesa, molto vicino al movimento No-Global. Accanto a loro Giorgio Bocca, Furio Colombo, Marcello Veneziani e Franco Cardini.

E' presente anche il direttore di Famiglia Cristiana don Antonio Sciortino, che ha fatto scegliere ai suoi lettori, tra Bush e il Papa, con un referendum. Ci sono infine: Noam Chomsky (il guru dei progressisti Usa) ed Ennio Remondino (esperto di politica mediorientale).

La tesi del libro è sintetizzata molto bene in una frase di Ennio Remondino: "Ho il legittimo sospetto che la grande stampa sia collusa e partecipi come parte a questa campagna politico militare" (che a sua volta viene approfondita da Dennis Bernstein, giornalista statunitense: "I media ufficiali sono ormai diventati gli stenografi del Pentagono. Prendiamo la NBC, il più grande network televisivo commerciale. Che cosa è la NBC? La General Electric! E chi è la General Electric? Il più grande produttore di armi del mondo! Pensate che la General Electric voglia la guerra o la pace? Vogliono vendere i loro armamenti o no?").

Molti, che sfileranno in questi giorni contro la guerra, troveranno tremendamente vera questa frase di Giorgio Bocca: "Il sistema economico degli Stati Uniti, che è il sistema economico prevalente nel mondo, sta inventando questa guerra necessaria, sta inventando questo pericolo terribile dell'Iraq, che in realtà fa ridere, non esiste. Si è riusciti, e credo che sia l'esempio massimo della "disinformazia" a dimostrare che un paese, che non ha la bomba atomica, fa paura a un paese che ha mille bombe e missili atomici".

Scheda
Titolo: The Bush Show
Sottotitolo: Verità e bugie della guerra infinita
Autore: Giulia Fossà
Editore: Nuovi Mondi Media
Prezzo: 11 Euro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Francis
le tre domande Leggi tutto
18-2-2003 21:18

Antonio
Stupidità Leggi tutto
18-2-2003 20:41

Antonio
Tolardo sei grande ! Leggi tutto
18-2-2003 20:40

Alvise
Pubblicità o recensione a scopo politico? Leggi tutto
18-2-2003 20:06

Less
Daladier Leggi tutto
18-2-2003 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1066 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics