Google diventa un operatore telefonico

Big G è pronto a trasformarsi in Mvno, ovvero operatore virtuale di rete mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2015]

google mvno

Dopo aver lanciato i propri dispositivi con l'apprezzata famiglia Nexus e aver cablato in fibra ottica le due Kansas City, Google adesso punta a diventare un operatore di telefonia mobile.

A rivelare la notizia è il Wall Street Journal, secondo il quale Google avrebbe stretto accordi negli USA con Sprint e T-Mobile per diventare operatore virtuale di rete mobile (Mvno).

Google si appoggerebbe quindi alle reti dei due operatori, evitando in tal modo il fastidio di doversi creare una propri infrastruttura, e potrebbe così iniziare subito a offrire piani con il proprio marchio.

Pare che l'obiettivo finale sia dare una scossa al mercato delle tariffe per cellulari, abbassando i prezzi praticati negli USA, piuttosto onerosi; come l'azienda di Mountain View intenda farlo è ancora un mistero, ma c'è da sperare che abbia più fortuna di Noverca, che ha deciso di cessare l'attività di Mvno.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5031 voti)
Leggi i commenti (9)

Stando alle indiscrezioni alcuni dipendenti di Google starebbero da tempo testando il servizio, il cui lancio in origine sarebbe stato previsto per lo scorso autunno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{werbst}
Fra un po' troveremo anche il prezzemolo google in varietà transgenica ottenuta in collaborazione con monsanto e bayer, sperimentata ad Anniston (USA). Avrà aroma potenziato e resistente alla diossina; prove effettuate in collaborazione con la union carbide nei dintorni di Bhopal (India). Mentre i test per vedere se... Leggi tutto
24-1-2015 14:44

{W3C_Freedom}
BOYCOTT GOOGLE
23-1-2015 15:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6140 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics