La causa legale di BlackBerry uccide le tastiere smart di Typo

Rendevano gli iPhone troppo simili ai BlackBerry.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-06-2015]

typo keyboard iphone

Le tastiere di Typo erano la soluzione perfetta per quanti, pur avendo e apprezzando uno smartphone touchscreen, sentivano la mancanza della tastiera fisica per scrivere lunghi testi.

Erano costituite da una sorta di cover in due pezzi da far indossare al proprio iPhone: la parte inferiore era dotata di una tastiera molto simile a quella dei BlackBerry. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la cosa più importante per te in un sito Internet?
Estetica
Interattività
Contenuti
Usabilità
Gratuità

Mostra i risultati (2939 voti)
Leggi i commenti (10)
Se di questi prodotti dobbiamo parlare al passato è perché le tastiere erano troppo simili a quelle di BlackBerry, tanto che le due aziende hanno per anni si sono scontrate in tribunale.

Ora la battaglia si è conclusa grazie a un accordo tra i due contendenti, ma è evidente che è BlackBerry a uscire vincitrice dal contenzioso.

Typo ha infatti accettato di cessare immediatamente la produzione di tastiere per dispositivi con schermi di dimensione inferiore ai 7,9 pollici. In altre parole, non farà più tastiere per iPhone - il prodotto per il quale era giustamente famosa - e si limiterà all'iPad Air.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questa mi sembra veramente una conclusione assurda dove ha vinto il più forte e basta. :twisted:
6-6-2015 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3789 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics