Coop Voce inaugura il servizio clienti su WhatsApp

Il gestore telefonico della Coop sperimenta la piattaforma di chat per dare assistenza ai propri utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2015]

coopvoce

CoopVoce è il primo operatore mobile (virtuale) italiano a utilizzare WhatsApp per fornire assistenza ai propri utenti.

Per consultarlo è sufficiente salvare nella propria rubrica del telefono il numero dedicato (370 3010188).

Chi ha già scaricato l'app di WhatsApp potrà avviare una conversazione con questo numero con uno degli operatori, che fornirà assistenza non soltanto agli utenti Coop. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2259 voti)
Leggi i commenti (7)
"Saremo lieti di fornire informazioni su CoopVoce anche a tutti coloro che non sono ancora nostri clienti" annuncia il gestore, precisando però che non verranno fornite informazioni relative al traffico telefonico attraverso questo canale.

Il servizio sarà disponibile dalle 8 alle 21. L'unica limitazione tecnica è che per ora non è possibile inviare o ricevere immagini, emoticon o altri contenuti multimediali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Ho Coop Voce ma, fortunatamente, non ho mai avuto bisogno del servizio assistenza fino ad oggi... :wink: In ogni caso non potrei usufruire di questa opportunità poiché non intendo utilizzare WA, da quando WA è stata acquisita da fessbuk ho iniziato ad usare Telegram.
13-6-2015 14:09

Mi ripeto: per me CoopVoce ha il servizio assistenza migliore :D
13-6-2015 02:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1612 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics