Quelli di Zeus fanno lo sciopero del biglietto

L'apostolo dei lebbrosi. Il blogdibattito su Telecom Italia e il nuovo servizio universale. Lo sciopero dell'abbonamento del treno. Solidarietà a Giulia Blasi per l'Adsl. La blogger che digiuna dal telefono. Che nostalgia per il calcio anni '70.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2005]

Il sito di Raoul Follerau: l'apostolo dei lebbrosi
E' stato un mito della mia infanzia all'Oratorio, ne lessi poi la biografia alle medie.

Il blogdibattito su Telecom Italia e il nuovo servizio universale
Portato avanti da due blogger di fama: Massimo Mantellini e Beppe Caravita.

Il sito dello sciopero dell'abbonamento del treni
Il Comitato Pendolari della tratta ferroviaria Torino-Milano da voce alla stanchezza e all'esasperazione dei pendolari.

Solidarietà a Giulia Blasi per l'Adsl
Ha avuto una disavventura con l'Adsl Alice e l'ha raccontata in un post impareggiabile.

La blogger che digiuna dal telefono
Mentre Giulia Blasi è stata costretta ad una pausa forzata dall'Adsl, che non ha apprezzato, un'altra Blogger invece ha trovato il lato positivo.

Che nostalgia per il calcio anni '70
Posso dar vita a un momento di nostalgia esistenziale, ormai ho passato i quaranta e me lo posso permettere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

firulìfirulà
"rompere" qualche volta paga Leggi tutto
3-2-2005 04:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (pių) sul social network pių famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di pių la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dā fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di pių i fatti degli altri.
Facebook č morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4417 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics