Il sito di Zeus News si rinnova

La grafica è la novità di maggior rilievo, ma numerosi sono i cambiamenti del sito. Dite la vostra a quelli di Zeus!



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2005]

vecchio sito

Cari lettori,

quelli di Zeus hanno grandi novità. Dopo cinque anni abbiamo mandato in pensione la vecchia grafica azzurrina e abbiamo messo online il nuovo sito. E' giunta l'ora di svecchiare quei colori azzurri che da sempre contraddistinguevano Zeus News, ai quali noi tutti eravamo comunque molto affezionati.

Una delle critiche più simpatiche che ricevemmo ci accusava di avere addirittura sei o sette tonalità di azzurrino diverse. Un altro lettore ci disse che il nostro sito era interessante nei contenuti ma molto anni '80 per l'aspetto grafico. Domandandoci se il nostro lettore avesse già l'Adsl negli anni '80, non potevamo comunque dargli tutti i torti.

Un po' a malincuore abbiamo deciso di mettere in cantiere la nuova grafica, che oggi va finalmente online. Qualche piccolo ritocco qua e là forse è ancora necessario, ma ci stiamo lavorando. Le novità non si limitano alla grafica ma tutto il sito è stato rimodernato; tra i cambiamenti, vale la pena di segnalare il feed Rss che, dopo un periodo di sperimentazione per pochi fortunati, è ora disponibile per tutti.

E adesso i doverosi ringraziamenti. Sebbene tutto lo staff abbia lavorato al nuovo sito, un ringraziamento particolare va a Morena Bortolas (soprannominata simpaticamente dea della grafica) e a Stefano "Barninga" Barni, che già da tempo è il nostro dio della programmazione :-)

Ora tocca a voi: fateci sapere cosa ne pensate del nuovo sito, utilizzando il pulsante per inserire i commenti. Tutti i suggerimenti saranno tenuti nella massima considerazione.

L'altra novità che avrete sicuramente notato è la presenza di pubblicità sul sito e anche sulla newsletter. Vorremmo farvi capire che gli sponsor sono necessari alla sopravvivenza del sito e per questo motivo abbiamo deciso di ospitarli.

L'impegno che ci assumiamo di fronte ai lettori è rifiutare la pubblicità troppo invasiva. In questo momento gli spot si limitano a link testuali; in futuro forse ci sarà spazio anche per gli spot grafici. Ma un conto sono i banner tradizionali, un altro sono i pop-up che si muovono lungo lo schermo impedendo la lettura. Su Zeus News non vedrete mai questo tipo di pubblicità... parola di Zeus.

L'altro impegno nei confronti dei lettori, forse scontato ma che comunque è doveroso ricordare, è che gli articoli presenti di Zeus News non saranno mai influenzati dagli sponsor. L'indipendenza che ci ha contraddistinto fin dall'inizio della nostra avventura ci è sempre carissima e non intendiamo buttarla alle ortiche per assecondare l'azienda di turno. Ben vengano quindi le comunicazioni pubblicitarie, ma gli articoli che leggerete su queste pagine rispecchieranno sempre il solo punto di vista dei rispettivi autori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 72)

Lettore Saltuario
anni 80 Leggi tutto
12-3-2005 20:05

riccardo orioles
Grunt Leggi tutto
5-3-2005 21:38

Antonio
Rimane di ottima qualità Leggi tutto
1-3-2005 19:37

ioSOLOio
commenti in ordine inverso Leggi tutto
21-2-2005 10:33

Stever
Lo preferivo come prima ! Leggi tutto
19-2-2005 11:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1812 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics