Spionaggio a prezzi popolari

I servizi di localizzazione diventano veramente alla portata di tutti. Bastano pochi euro per sapere dove si trovano il dipendente assenteista o la fidanzata infedele.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2006]

Il cellulare spione

La spia tira, non c'è che dire. Negli ultimi anni, le società che offrono servizi di tracking, cioè il monitoraggio della posizione geografica dei soggetti spiati, hanno potuto godere di incredibili progressi tecnologici e, nel silenzio generale, hanno fatto esplodere il proprio fatturato e i propri profitti.

Prima le aziende hanno potuto installare alla chetichella delle "cimici" nelle auto dei loro dipendenti o collaboratori, oggi è la volta dei Location Based Services: piazzata l'infida macchina volontariamente nel taschino dei potenziali clienti, sarà possibile tracciarli per bombardarli di pubblicità mirata sulla localizzazione fisica.

Questi servizi, com'era prevedibile, approdano al mercato di massa. E' fondamentale per un'azienda sapere se il dipendente o l'agente si trova realmente imbottigliato nel traffico, se è rimasto a casa con l'influenza, o se invece indugia al bar col cappuccino e la Gazzetta. Così è nata in Gran Bretagna Followus, la nuova frontiera dello spionaggio domestico. La società si è alleata con un provider di telefonia mobile e fornisce il servizio di localizzazione in tempo reale alle aziende.

Tutto ciò che serve per tracciare un cellulare è un Pc collegato a Internet. Una volta attivato il cellulare, la sua posizione può essere seguita sul sito web di Followus, al prezzo di pochi euro. Anche senza utilizzare la precisissima tecnologia Gps, di cui abbiamo detto in un articolo precedente su Zeus News, il sistema traccia le carte Sim con una precisione variabile a seconda della diffusione dei ripetitori. In città può sbagliare di cento metri, in campagna di qualche chilometro.

Tra i clienti di questo servizio, non solo aziende di trasporti, o negozianti che controllano lo stato delle consegne: ci sono anche aziende che desiderano conoscere gli spostamenti dei propri agenti di commercio.

Illegalità? Niente paura, sostiene il direttore Kevin Brown, le regole sono rispettate. "Il dipendente deve acconsentire preventivamente a farsi tracciare il cellulare. Una società non può richiedere il nostro servizio a sua insaputa," dice Brown. "A norma di legge, noi mandiamo messaggi casuali, che avvertono l'utente di essere sotto controllo".

In realtà, pare che l'utente possa disabilitare questi messaggi, quindi sarebbe sufficiente avere a disposizione il cellulare del dipendente per pochi minuti, e voilà: il controllo diventa invisibile.

Le giustificazioni dei clienti di Followus sono una scivolosa arrampicata sugli specchi: "Noi non spiamo, ci serve sapere in alcuni momenti dove si trovano i nostri addetti". Per qualcuno, è addirittura una questione di sicurezza: "Dobbiamo tenere d'occhio il personale," dicono, "per assicurare la sua incolumità in situazioni di crisi".

Sindacati all'erta: c'è la fondata preoccupazione che il lavoratore si senta costretto ad accettare il controllo via cellulare. Essere spiati non piace proprio a tutti, ma di questi tempi i contratti a tempo indeterminato non abbondano e spesso accettare qualche limitazione alla propria riservatezza è obbligatorio, per avere il sospirato rinnovo. Si può già dire di essere fortunati quando questi controlli sono noti e trasparenti.

Questo non è il solo cruccio che serpeggia tra gli psico-sociologi. La disponibilità a un prezzo accessibile di queste tecnologie potrebbe trasformarci tutti in spioni. Potremmo controllare i movimenti di quel debosciato di nostro figlio, che dice di andare a scuola, ma poi bigia. E perché non controllare, visto che ci siamo, anche i movimenti della fidanzata, "che non ho mai capito cosa ci va a fare dal parrucchiere due volte la settimana"?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

sim con doppio numero in modo da poter tenere accesi uno solo o entrambi a seconda delle esigenze... :wink: - edit by ioSOLOio - la domanda di niklair sulla sim doppia è qua. Leggi tutto
1-3-2006 15:17

niente numero di cell apposito per l'ufficio, da spegnere all'occorrenza? ahiahiahiahi... ;-) Leggi tutto
1-3-2006 11:31

concettualmente, mi trovo d'accordo con freespirit. all'atto pratico però penso che se non sono dove dovrei essere e vengo beccato, è anche giusto che sia così, anche se vengono utilizzati mezzi che non condivido minimamente. quel che mi dà veramente fastidio è sentir squillare il cellulare manetta quando mi prendo un giorno di ferie... Leggi tutto
28-2-2006 23:15

A me non farebbe certamente piacere svolgere un lavoro esterno per l'azienda per cui lavoro sapendo che c'è qualcuno che tiene sotto controllo i miei spostamenti per prevenire che io 'faccia il furbo'. Non ho i paraocchi, lo so che ci sono molti dipendenti che hanno minimamente il senso del dovere e fanno tutt'altro invece di svolgere... Leggi tutto
28-2-2006 15:51

ioSOLOio mi trovi pienamente d'accordo. E' un po' come la questione delle varie telecameredi sorveglianza poste ovunque: se uno non ha niente da nascondere ben vengano, soprattutto se possono limitare le aggressioni, i furti... E' un po' come se il dipendente avesse il titolare seduto nella scrivania a fianco: per legge non mi può... Leggi tutto
28-2-2006 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3040 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics