La sveglia che vola

Invece di suonare come le normali sveglie, inizia a vibrare e a volare sopra la vostra testa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-11-2006]

Flying Alarm Clock, la prima sveglia volante.

Flying Alarm Clock è molto più di una normale sveglia. No, niente suonerie polifoniche, né display a colori o stazioni meteo incorporate: Flying Alarm Clock vola. Avete capito proprio bene, vola.

All'ora prestabilita, invece di suonare, la sveglia inizierà a vibrare e a volare sopra la vostra testa proprio come una fastidiosissima zanzara. Non basterà premere il tasto Snooze per poter tornare a farsi coccolare tra braccia di Morfeo; difatti prima dovrete individuare la sveglia per poterla disattivare.

La sveglia volante è un metodo infallibile per costringere fuori dal letto anche i pigroni più irriducibili. Fate attenzione, d'estate, alle finestre aperte; rischiate infatti che la sveglia voli letteralmente fuori dalla finestra, costringendovi a precipitarvi in strada oppure in giardino.

Nonostante tutto, Flying Alarm Clock resta comunque un'idea originalissima per un regalo (magari natalizio) per l'amico dormiglione. La sveglia volante è in vendita online a circa 20 sterline, pari a una trentina di euro. Buon risveglio a tutti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

.Giorgio.
Cara Redazione... Leggi tutto
17-11-2006 17:31

Hai la mia più completa (e purtroppo inutile) solidarietà umana! Leggi tutto
17-11-2006 11:11

:oops: Leggi tutto
16-11-2006 22:45

..lo vedi che non sei portata per la conversione... :clap: Leggi tutto
16-11-2006 22:07

quando uno e' ottimista, e' ottimista sempre :wink: Leggi tutto
16-11-2006 17:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (796 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics