Un contratto integrativo per Comdata

Con l'acquisizione del back-office di Vodafone, Comdata diventa uno dei più importanti soggetti nel campo delle Telco nazionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

Foto di Vjeran Lisjak

Per Vodafone e Comdata, nonostante le forti resistenze dei lavoratori e la conflittualità che i sindacati hanno già aperto, la questione della cessione del backoffice del customer care dei clienti Vodafone al gruppo piemontese è una partita già chiusa e consolidata.

Con l'acquisizione della gestione clienti Vodafone, Comdata si consolida come un'azienda leader nel panorama nazionale per la gestione elettronica documentaria delle aziende italiane di telecomunicazioni e non solo, poiché è molto interessata a entrare nel settore bancario-finanziario. Si tratta di una realtà con sedi in tutta Italia, con più di 3.000 dipendenti, di cui più del 70% con contratti a tempo indeterminato, settanta dirigenti e centinaia di quadri.

Per questi motivi i manager di Comdata (e forse anche i lavoratori) non amano che l'azienda sia etichettata come una facile e brutta soluzione per liquidare il personale o ridurne i costi. Il problema è che, tuttora, una realtà di impresa così importante e strutturata non ha ancora un contratto integrativo aziendale, discusso con le rappresentanze sindacali interne, che preveda una normativa chiara sull'inquadramento interno e un premio di produttività o di reddività per il personale Comdata.

Questo fa giustizia anche di tanti facili discorsi che appaiono sui giornali, scritti anche da importanti giuslavoristi, che liquidano come sorpassato il contratto nazionale e accusano solo il sindacato di non voler rappresentare le diversità e le specificità del mondo del lavoro di oggi.

Quella del contratto integrativo sarà la prova, per la proprietà dell'azienda ma anche per il sindacato, che la soluzione Comdata non vuole significare solo arretramento delle condizioni retributive e di vita per i lavoratori che già vi lavorano e per quelli che vi potrebbero lavorare, come quelli dell'esternalizzazione Vodafone, che segue quella dell'azienda Televoice, ceduta dal gruppo Telecom Italia a Comdata nei mesi scorsi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Hanno il Contratto dirigenti Leggi tutto
5-1-2009 08:12

.massimo.
ma i dirigenti che contratto hanno? Leggi tutto
4-1-2009 14:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2212 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics