Beppe Grillo non distrugge più i Pc

Circola in rete il video di uno spettacolo, di nemmeno troppo tempo fa, in cui il popolare comico prende a martellate un Pc. Ora le cose sono cambiate...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2007]

Ringraziamo l'amico Ferry Byte del blog Scacco al web per la segnalazione di questo video, in cui Beppe Grillo prende a martellate un Pc per vedere "se la memoria madre è ancora lì dentro".

"Beppe Grillo è passato dal luddismo al positivismo telematico in pochi anni" commenta Ferry. "Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando Beppe Grillo nel 2000, alla fine dei suoi spettacoli, si dilettava a distruggere i computer: e pensare che oggi, e non certo da ora, è uno dei principali protagonisti della blogosfera italiana!"

Oggi Beppe Grillo non distrugge più i Pc. Ma siamo sicuri che sia meglio adesso, e non quando i comici facevano davvero i comici?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dario Meoli (ZEUS)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

sono stra-perfettamente d'accordo al 100/100000 con quanto dici sulla "furbizia" del Grillo nel farsi pagare per dire cose vecchie di millenni .... Quindi un plauso a chi l'ha scritto e un "SVEGLIATI CHE SEI MAGGIORENNE ORAMAI" a chi continua ad ascoltare e credere in cose vecchie trite e ritrite (problemi che vanno... Leggi tutto
27-9-2007 10:38

Ma grillo non ha affatto cambiato idea; infatti sono anni che fa quattrini a palate lamentando le identiche cose che ci diciamo tutte le mattine davanti al cappuccino o la sera in famiglia. Solo che lui ha trovato modo di farsi pagare per le str****te degli altri, il che è un modo per lo meno curioso di voler risolvere i numerosissimi... Leggi tutto
26-9-2007 12:28

{anna}
Ognuno, col tempo, può cambiare idea ... Con gli anni ve ne accorgerete anche voi!
26-9-2007 11:21

non ero d'accordo con te sull'articolo del ciarliero ragazzo americano "aggredito e brutalizzato" dalla polizia. Ora invece sono pienamente d'accordo con il tuo dubbio: i comici facciano i comici ma, soprattutto, non facciano politica spicciola a pagamento..... Al prossimo articolo. Grazie ciao
25-9-2007 17:22

direi che beppe aveva sbagliato soggetto, il computer non centrava, centrava invece ...
25-9-2007 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (810 voti)
Giugno 2024
2030, Mastercard elimina il numero della carta di credito.
HP, un BIOS difettoso rende inutilizzabili i ProBook
Adobe, utenti in rivolta contro i nuovi Termini d'Uso
Napster compie 25 anni
Tre libri
Maggio 2024
Chatbot, fallimenti a ripetizione
Imparare l'hacking
Il passaporto elettronico si farà alle Poste, anche nei comuni più grandi
Google infila la IA dappertutto
Il reddito universale di base secondo OpenAI
Windows 11 24H2 cripta tutti i drive all'insaputa dell'utente
L'app per snellire Windows 11 rimuove anche la pubblicità
Netflix, utenti obbligati a passare agli abbonamenti più costosi
Aprile 2024
La fine del mondo, di silicio
Enel nel mirino dell'Antitrust per le bollette esagerate
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 giugno


web metrics